
Donne e finanza: storia di un rapporto travagliato, dal ‘700 ad oggi
Per secoli alle donne non è stato consentito di aprire un conto in banca a proprio nome. E ancora oggi il gender gap è enorme
Claudia VagoPer secoli alle donne non è stato consentito di aprire un conto in banca a proprio nome. E ancora oggi il gender gap è enorme
Claudia VagoSvelati abusi e violenze sessuali nelle piantagioni di tè in Kenya di proprietà di Unilever e James Finaly & Co
Anna Radice FossatiIn Italia, la piattaforma per la raccolta delle firme digitali non è ancora stata attivata. E nemmeno è stato annunciato quando lo sarà
Maurizio BongioanniLe Big Tech registrano incassi record e spendono miliardi nell'intelligenza artificiale. Nel frattempo, licenziano 2mila lavoratori al giorno
Maurizio BongioanniUna rete di aziende agricole che nasce per combattere il caporalato
Silvia PelizzariAmnesty e HRW chiedono un fondo di solidarietà per ripagare i lavoratori migranti morti o infortunati durante la preparazione del Mondiale
Luca PisapiaLa banca Goldman Sachs avrebbe discriminato migliaia di dipendenti donne in termini di stipendio e carriera. È quanto sostiene una class action
Valentina NeriSocial, millennials e gen-z nel mirino delle aziende. La sensibilità a tematiche sociali diventa pretesto per pinkwashing e rainbow washing
Chiara MagroneNegli atenei per le donne resta più difficile fare carriera rispetto agli uomini Intervista a Monica Pratesi, docente dell'università di Pisa
Barbara SettiIl gender gap non risparmia ong e associazioni. Intervista a Claudia Fiaschi, per anni portavoce del Forum Terzo settore
Barbara SettiIl PNRR italiano e il Next Generation Eu possono aiutare la parità di genere. Intervista alla docente di Economia politica Marcella Corsi
Barbara SettiNon di rado le donne subiscono violenza economica. E i servizi per aiutarle sono pochi. Intervista a Simona Lanzoni, dirigente di Pangea Onlus
Barbara SettiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.