
Stop a USAID, l’altra faccia del disordine mondiale
Il taglio ai finanziamenti di USAID deve diventare lo stimolo a ripensare il sistema della cooperazione internazionale
Nicoletta DenticoIl taglio ai finanziamenti di USAID deve diventare lo stimolo a ripensare il sistema della cooperazione internazionale
Nicoletta DenticoIl settore della moda ha bisogno di un cambiamento radicale nella direzione di una transizione giusta. Le proposte di One-Earth Fashion
Claudia VagoDonald Trump dichiara guerra alle politiche di diversità, equità e inclusione. Google obbedisce, rinnegando il percorso degli ultimi anni
Valentina NeriDal 21 al 23 febbraio a Milano il festival che fa luce sull’impatto del tessile sulle persone, sul Pianeta e sulle nostre comunità
Valori.itNegli Stati Uniti anche le politiche di diversità, equità e inclusione diventano divisive. E le aziende le ridimensionano
Valentina NeriAll'assemblea degli azionisti di Nike, la maggioranza vota contro il rispetto dei diritti dei lavoratori. Il caso di Cambogia e Thailandia
Maurizio BongioanniDopo l’azione legale del loro sindacato contro la Fifa, i calciatori chiamano lo sciopero per i calendari intasati
Luca PisapiaOblò è un podcast di Valori.it che guarda al mondo là fuori. Questo mese intervistiamo Michele Miravalle, portavoce di Antigone Onlus
Lorenzo TeclemeUn precedente europeo in difesa della salute e dell'ambiente: la battaglia legale dei cittadini tarantini e il ruolo della direttiva sulle emissioni industriali
Rosy BattagliaLa donna che secondo gli esperti ha cambiato la storia del basket americano guadagna quanto un pensionato che gioca a volano
Luca PisapiaL'azienda energetica francese EDF sta partecipando alla costruzione di Neom, megalopoli futuristica che viola i diritti della tribù Howeitat
Maurizio BongioanniVincenzo Linarello descrive l'etica efficace, il modello che ha portato al successo di Goel. E che può essere replicato
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.