
Crediti, stipendi equi, volumi: le banche etiche non hanno rivali
L'ultimo studio della Fondazione Finanza Etica: banche etiche europee più redditizie degli istituti tradizionali. E gli stipendi dei loro CEO molto più sobri
Matteo CavallitoL'ultimo studio della Fondazione Finanza Etica: banche etiche europee più redditizie degli istituti tradizionali. E gli stipendi dei loro CEO molto più sobri
Matteo CavallitoChristophe Clivaz, docente presso l'università di Losanna: «Mantenere le piste da sci costerà sempre di più: meglio investire sulla transizione»
Andrea BaroliniMaura Gancitano, ideatrice della Festa della filosofia, spiega a Valori cosa sia la filosofia. Come permetta di affrontare piccoli e grandi problemi con mente aperta
Elisabetta TramontoIl mercato immobiliare è ormai scisso in due: nelle zone di pregio dilaga la speculazione. Altrove, tutto è fermo. Alle classi povere rimangono solo periferie senza servizi
Paolo BerdiniL'attaccante del Liverpool ha imboccato una strada ignota a molti milionari: invece che per il lusso, usa la ricchezza per la redistribuzione sociale in Senegal
Matteo CavallitoMigliaia di famiglie numerose e poveri si curano meno e peggio. Agnoletto: è una strategia precisissima per spingerci verso il privato
Corrado FontanaTutte le analisi confermano: un mondo regolato solo dalle leggi del mercato o da una visione statocentrica non tutela da ingiustizie e disuguaglianze
Stefano ZamagniUn cileno su due ha una ricchezza media di $5mila, 1 su 10 di 760mila. E poi le pensioni private, un regalo di Pinochet
Matteo CavallitoUn rapporto presentato a New York fa luce sul legame tra ingiustizia finanziaria e disuguaglianze globali. E ammonisce: urge riformare la governance globale
Nicoletta Dentico*Nel mondo, i prezzi degli immobili salgono più dei salari. Nelle maggiori città la casa è un sogno proibito che aumenta tensioni sociali e iniquità
Matteo CavallitoNegli ultimi 30 anni, le paghe dei top manager sono aumentate del 1000%. Quelle dei lavoratori "normali" solo dell'11,9%. Ma il trend può essere invertito
Simone SilianiSave the Children rivela: in molte città, la maggior parte dei bambini vive in periferia. E la povertà economica va a braccetto con quella educativa
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.