
L’industria del cacao in Ghana è sull’orlo del fallimento
Mancano i soldi per pagare i coltivatori e l'industria del cacao in Ghana va in crisi, completando un quadro economico preoccupante
Anna Radice Fossati
Mancano i soldi per pagare i coltivatori e l'industria del cacao in Ghana va in crisi, completando un quadro economico preoccupante
Anna Radice Fossati
A corto di valute straniere per importare i beni fondamentali, il governo ha posto sotto controllo la distribuzione del cibo
Pietro Pizzinato
Lo shadow banking cinese vale 8.400 miliardi di dollari. Con l'economia che rallenta e la guerra commerciale con Washington, il fenomeno cresce. E innesca rischi sistemici
Matteo Cavallito
L'esborso record del "suo" FMI illogico visti i fondamentali dell'economia di Buenos Aires. Un fantasma che perseguiterà a lungo la futura presidente BCE
Alfredo Somoza
Dal primo prestito londinese al maxi-piano del FMI: il debito argentino è un'epopea infinita. Con periodiche bancarotte e perenni illusioni. Che ora divorano il presidente Macrì
Matteo Cavallito
Cresce il debito in Africa e la memoria torna alla campagna di fine secolo. La cancellazione è servita. Ma non ha risolto i problemi di fondo
Matteo Cavallito
Il presidente argentino chiede al Fondo monetario di accelerare gli esborsi. Il peso è ai minimi storici, l’inflazione sale, il debito è sempre più costoso
Matteo Cavallito
L’accordo Atene-Eurogruppo non cancella i paradossi del salvataggio. Il debito resta enorme. La Grecia ha perso. Banche centrali Ue e Fmi incassano interessi miliardari
Matteo Cavallito
In un'intervista Angela Merkel ha rilanciato l'idea di un Fondo monetario europeo a sostegno della zona Euro. Al momento però sembra poco realizzabile.
Mauro MeggiolaroIl regista e giornalista Ruben H. Oliva ci conduce in un diario di viaggio nella storia dell'Argentina. Con nomi e cognomi di chi ha saccheggiato un territorio ricco ...
Rubén H. Oliva
Ecco tutti i contenuti di Valori gennaio, ricco e vario come sempre. Con un dossier che riaccende i riflettori su debito e sviluppo dei Paesi poveri.
Corrado Fontana
I Paesi poveri continuano a indebitarsi e Valori riaccende i riflettori su una questione fondamentale da affrontare per un vero sviluppo globale.
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.