
L’economia sociale vuole riprendersi lo spazio che le spetta
La Conferenza europea sull'economia sociale, che si è tenuta il 13-14 novembre a San Sebastian, si chiude con la firma di un manifesto
Valentina Neri
La Conferenza europea sull'economia sociale, che si è tenuta il 13-14 novembre a San Sebastian, si chiude con la firma di un manifesto
Valentina Neri
Le imprese "tradizionali" avranno accesso a crediti garantiti, quelle sociali no. Perché? Lo abbiamo chiesto al sottosegretario al Lavoro Steni Di Piazza
Simone Siliani
Dai "Caciobond" al parrucchiere solidale, una storia positiva al giorno contro la pandemia. Tra innovazioni e modelli resilienti, come le imprese sociali
Corrado Fontana
Il profitto non è tutto. Il caso dell'impresa sociale milanese racconta un'economia civile che crea benessere, relazioni e ricavi, risultando competitiva
Corrado Fontana
Oltre 10mila le startup innovative in Italia, 300 in più a trimestre. Ma faticano a trovare le risorse per crescere. Potrebbero diventare vettori di un'innovazione aperta
Flaviano Zandonai
Il fondatore di Last Minute Market: non aspettiamo la politica. Adottiamo noi cittadini per primi i comportamenti corretti, sapendo che sprecare fa male a tutti
Corrado Fontana
Rush finale per rendere operativa la Riforma. Banca Etica presenta le sue proposte sugli strumenti finanziari a sostegno del Terzo settore.
Elisabetta Tramonto
In difficoltà 1 impresa sociale su 5. Per uscirne fondamentale l'innovazione, ma c'è scarsa consapevolezza. Osservatorio Isnet e Banca Etica propongono un focus sull'impresa sociale 4.0
Elisabetta TramontoStrisce di carta biodegradabili che contengono semi e nutrienti, una piattaforma cloud per comunicare con i pazienti, sapone realizzato con gli scarti dell’olio di frittura. A questo ...
Andrea VecciPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.