
Stati Uniti, la lobby delle compagnie elettriche all’assalto delle energie pulite
In alcuni Stati americani, le compagnie elettriche sono di fatto dei monopoli. E sfruttano il loro potere per frenare il cambiamento
Valentina NeriIn alcuni Stati americani, le compagnie elettriche sono di fatto dei monopoli. E sfruttano il loro potere per frenare il cambiamento
Valentina NeriDodd-Frank Act: una norma rivoluzionaria per tutelare i consumatori. Ostacolata dalle lobby finanziarie e smantellata da Trump. Biden potrebbe rilanciarla
Mauro MeggiolaroGreenpeace rivela i legami con l'industria dell'atomo del JRC. L'organo della Commissione europea ha dato un parere positivo sull'inserimento del nucleare tra le attività green
Elisabetta TramontoUn'analisi di Popular Information indica i nomi delle aziende che hanno sostenuto i politici americani rimasti fino all'ultimo fedeli a Donald Trump
Claudia VagoUn nuovo rapporto svela l'impegno delle lobby del gas per spingere l'idrogeno. Uno sforzo da 58 milioni. E la Commissione sembra "ascoltare" con attenzione
Luca ManesLa clausura da Covid-19 fa volare app e servizi on demand. Le corporation del web ne approfittano, continuando a collocare gli utili nei paradisi fiscali
Corrado FontanaNel mondo ci sono 35 progetti di vaccino contro il SARS-CoV2. Le condizioni di accesso alla cura stanno scatenando una guerra tra Stati e industrie farmaceutiche
Nicoletta DenticoUSA-UE stanno trattando segretamente su un nuovo trattato commerciale. Decine di associazioni in allarme: diritti ambientali e sanitari a rischio. Il governo italiano che farà?
Emanuele IsonioMigliaia di famiglie numerose e poveri si curano meno e peggio. Agnoletto: è una strategia precisissima per spingerci verso il privato
Corrado FontanaTra gli sponsor milionari della conferenza di Madrid figurano le corporation delle fonti fossili Endesa e Ibedrola. Un modo per "influenzare" i risultati dei lavori?
Andrea BaroliniDa BP, Chevron, Exxon, Shell e Total 251 milioni in nove anni per contrastare le politiche Ue in favore del clima e ottenere norme meno severe
Matteo CavallitoL'istituto IRIS di Montreal stronca l'accordo euro-canadese: danneggerà ambiente e industrie alimentari. Avvantaggerà invece l'industria inquinante e chi esporta il petrolio più sporco
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.