
Demolizioni addio, a Parigi si sceglie la “decostruzione selettiva”
Niente dinamite, zero esplosioni. Alle porte di Parigi, un mega-edificio sarà sostituito da un eco-quartiere. Riutilizzando, riciclando e risparmiando
Andrea BaroliniNiente dinamite, zero esplosioni. Alle porte di Parigi, un mega-edificio sarà sostituito da un eco-quartiere. Riutilizzando, riciclando e risparmiando
Andrea BaroliniSei istituti nazionali, compresa l'italiana Cassa Depositi e Prestiti, hanno promesso 10 miliardi di euro per sostenere l'economia circolare
Andrea BaroliniRhode Island e Baltimora a gamba tesa sull'uso dei termocombustori. E un rapporto scientifico stronca la tecnologia: "un ossimoro considerarla rinnovabile"
Francesco PascaleVestiti di bassa qualità realizzati con materiali difficili da riciclare. La moda compulsiva mette in crisi il circuito del riuso e prepara una bomba ambientale
Corrado FontanaLa tutela ambientale considerata prioritaria solo dall'8% degli italiani. Otto volte meno del tema lavoro, 4 volte meno di immigrazione e costi della politica
Emanuele IsonioGreenpeace Italia: senza un ripensamento dei cicli produttivi, non si ridurrà la plastica in mare. Anche perché i tassi di riciclo sono fermi da anni
Rosy BattagliaDal 1950 produzione di plastica su del 19000%. I re del petrolio fanno festa. Ma il riciclo è al palo. L'OCSE: costo ambientale da 13 miliardi di dollari l'anno
Rosy BattagliaLa 91 Adunata degli Alpini porterà nel capoluogo trentino milioni di stoviglie di plastica. Colpa di un accordo controverso con i produttori del monouso
Emanuele IsonioEnnesimo incendio di rifiuti, a Corteolona. Ecco l'intervista al comandante del Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri e la nostra inchiesta.
Corrado FontanaDai numeri enormi del consumo di plastica monouso nei palazzi del potere alle proposte di tassa e introduzione di tazze riutilizzabili per il caffè.
Corrado FontanaValori luglio-agosto è arrivato. Vi porta un dossier sulla salute che mostra sia luci e ombre del nostro sistema sanitario nazionale sia un’analisi internazionale che prova alcune convinzioni. ...
Corrado FontanaNon solo dis-servizi, per fortuna, ma anche servizi buoni e, talvolta, innovativi sono connessi alla rete ferroviaria italiana. È questo il caso del recupero e riuso in corso di ...
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.