
Il premier petroliere, la siccità e la crisi energetica scuotono il Marocco
Aziz Akhannouch è al contempo primo ministro del Marocco e principale azionista di Afriquia, azienda leader nella distribuzione di idrocarburi
Pietro PizzinatoAziz Akhannouch è al contempo primo ministro del Marocco e principale azionista di Afriquia, azienda leader nella distribuzione di idrocarburi
Pietro PizzinatoServe una nuova governance delle imprese, che tenga conto degli impatti ambientali e sociali, e coinvolga tutti gli stakeholder
Pietro NegriIntervista a Vandana Shiva, il cui nuovo libro si concentra sull'avidità: il disvalore sul quale abbiamo fondato il nostro sistema economico
Simone SilianiI green bond dovrebbero essere al servizio della transizione ecologica, ma finiscono per essere strumenti di greenwashing. Come risolvere?
Andrea BaroliniLe banche etiche europee apripista nel reporting degli impatti dei business sul clima. Chi pubblica i dati e perché tutti dovrebbero farlo
Mauro Meggiolaro20 anni di FEBEA e di finanza etica in Europa raccontati da Jean Paul Vigier, Karol Sachs, Fabio Salviato e Pedro M. Sasia
Valentina NeriIl PNRR italiano e il Next Generation Eu possono aiutare la parità di genere. Intervista alla docente di Economia politica Marcella Corsi
Barbara SettiMobilitare il mondo della finanza è imprescindibile per adattarsi ai cambiamenti climatici e per garantire la transizione ecologica
Andrea BaroliniIl Prodotto interno lordo è un indicatore fuorviante, che cresce anche se alimentato da business estremamente nocivi per il clima
Andrea BaroliniSono passati vent’anni dal summit del G8 di Genova del 2001. Dalla repressione nel sangue di idee e proposte che, oggi, è impossibile non ritenere in larghissima parte giuste. ...
Andrea Barolini, Corrado Fontana, Simone Siliani, Claudia VagoLa Controfinanziaria della campagna Sbilanciamoci!: come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente
Campagna Sbilanciamoci!Due rapporti di Nomisma analizzano il comparto dell'agrifood. Evidenti i danni da Covid, ma anche la modifica delle scelte di consumo: sempre più sostenibili
Vittoria MamertiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.