Abiti Puliti contro KIK per la tragedia di Karachi
A due anni dal disastro nella fabbrica tessile di Karachi, non c’è il pieno risarcimento alle vittime da parte del distributore tedesco. Ma anche gli italiani non ne ...
Corrado FontanaA due anni dal disastro nella fabbrica tessile di Karachi, non c’è il pieno risarcimento alle vittime da parte del distributore tedesco. Ma anche gli italiani non ne ...
Corrado FontanaA quasi un anno dalla tragedia del Rana Plaza, costata la vita a più di 1.100 persone, la catena d’abbigliamento irlandese Primark decide di destinare altri 10 milioni di ...
Valentina NeriGli Stati Uniti hanno eliminato il divieto di gareggiare per appalti pubblici, imposto alla compagnia dopo la catastrofe ambientale del 2010.
Andrea BaroliniLa Clean clothes campaign chiede che finalmente si risarciscano le vittime del Rana Plaza, stabilimento tessile di Dhaka crollato a maggio 2013 uccidendo oltre mille operaie e operai che ...
RedazioneIl 19 febbraio Francia e Germania renderanno pubbliche la propria posizione comune sulla tassa sulle transazioni finanziarie (TTF); Bercy e i banchieri sono all’opera per ridurne la portata. 283 ...
Claudia VagoEcco come funziona il ciclo vitale dello status quo: All’inizio ci sono 30 anni di deregolamentazione che portano la finanza al posto di comando. E’ la finanza che ...
Claudia VagoValori anticipa per l’Italia la nuova campagna “Out of the shadows” che parte oggi dal Regno Unito. Obbiettivo: una riforma del mercato dei servizi pubblici che metta ...
Andrea VecciBenetton e altre griffe disertano il meeting di Ginevra sulla compensazione per le famiglie delle vittime del crollo e dell’incendio delle fabbriche tessili in Bangladesh....
Corrado FontanaAlle porte del meeting per il risarcimento dei disastri bengalesi che si terrà a Ginevra (11 e 12 settembre) Abiti Puliti chiama in causa le griffe della moda coinvolte, invitando ...
RedazioneLa Clean Clothes Campaign organizza per l'11 e il 12 agosto un incontro a Dhaka, in Bangladesh, con tutte le aziende coinvolte nel crollo del Rana Plaza. Riportiamo il ...
RedazioneRiproduciamo qui la lettera aperta diffusa dall'italiana Campagna Abiti Puliti e indirizzata ai vertici di Benetton dopo il crollo del complesso di laboratori tessili di Rana Plaza. Intanto ...
Corrado FontanaLo Stato americano, al termine dell'operazione, avrà guadagnato 58, 4 miliardi di dollari, contro i 45 miliardi iniettati nel corso della crisi nelle casse dell'istituto di credito.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.