Modem e router energivori, l’accusa dell’IEA
L'agenzia internazionale per l'energia ha spiegato in un rapporto che in tutto il mondo sono stati buttati al vento 80 miliardi di dollari nel 2013.
Andrea BaroliniL'agenzia internazionale per l'energia ha spiegato in un rapporto che in tutto il mondo sono stati buttati al vento 80 miliardi di dollari nel 2013.
Andrea BaroliniSecondo un'analisi di Bloomberg News Energy Finance le emissioni di CO2 scenderanno in questo modo da 1, 3 miliardi di tonnellate a 564 milioni.
Andrea BaroliniUno studio di un gruppo di ricercatori spagnoli rivela la presenza di frammenti di materiale inquinante quasi ovunque nei mari.
Andrea BaroliniSecondo un'analisi pubblicata dalla rivista Nature Climate Change nel Paese asiatico sono stati abbattuti in pochi anni alberi che coprivano una superficie pari ad una volta e mezzo ...
Andrea BaroliniDopo gli eventi eccezionali di inizio giugno, nuove piogge torrenziali hanno colpito nei giorni scorsi il sud del Paese.
Andrea BaroliniLa compagnia, nota per la gestione dell'impianto nucleare di Fukushima, entrerà nel 2015 nel mercato europeo, a partire dalla Gran Bretagna...
Andrea BaroliniSecondo quanto riportato dai media internazionali ci sarebbero stati momenti di tensione tra il personale dell'azienda e i manifestanti.
Andrea BaroliniIl presidente Barack Obama ha firmato un decreto nel quale ha parlato di un «problema grave» che necessita di «attenzione immediata».
Andrea BaroliniL'organizzazione ambientalista ha acquistato un pacchetto di azioni della società che gestisce la centrale nucleare, al fine di porre l'accento sulle criticità della sua gestione.
Andrea BaroliniNella città del nord della Francia l'ASN ha rilevato tracce dell'elemento radioattivo, dichiarando che «non dovrebbero» risultare pericolose per la salute.
Andrea BaroliniIl governo conservatore del Paese nord-americano ha concesso ieri il proprio via libera al mega-progetto, che vede contrarie le associazioni ambientaliste, le popolazioni locali e l'opposizione parlamentare.
Andrea BaroliniSecondo uno studio pubblicato negli Usa, il 42% dei fiumi europei è minacciato seriamente dalla presenza di agenti chimici inquinanti.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.