
Guerra, ESG e marketing. Il mercato delle cause umanitarie “à la carte”
La guerra in Ucraina rilancia gli investimenti nella Difesa. Pubblici e privati. Perfino di fondi che si dicono sostenibili
Vittorio Di GiuseppeLa guerra in Ucraina rilancia gli investimenti nella Difesa. Pubblici e privati. Perfino di fondi che si dicono sostenibili
Vittorio Di GiuseppeIl Fraunhofer Institute ha creato una cella fotovoltaica usando solo materiali riciclati: una possibile risposta al nodo dei rifiuti legati alle rinnovabili
Mario Motta e Gianluca RuggieriLe disuguaglianze tra Nord e Sud del mondo sarebbero figlie dello scambio ineguale. Una teoria che un nuovo studio prova a tradurre in cifre
Valentina NeriLe Nazioni Unite hanno avviato il processo per approvare un trattato contro l'inquinamento da plastica, che sarà pronto per il 2024
Andrea BaroliniUna nuova corsa agli armamenti è la sola soluzione possibile per rispondere all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia?
Durata: 19:53In passato l'Europa ha sostenuto Vladimir Putin politicamente ed economicamente. I diritti umani, invece, dovrebbero prevalere sempre
ProfundoQuello che ogni settimana la redazione di Valori.it legge e segnala nella propria newsletter
Valori.itUn rapporto dell'IEA fotografa la realtà del gas metano con numeri spaventosi. A partire dalla quantità dispersa da gasdotti e siti estrattivi
Ferdinando CotugnoCambiare tutto perché nulla cambi. Da Abramovich ai club di calcio, come ci si sta comportando nei confronti dei soldi russi
Luca PisapiaServe una nuova governance delle imprese, che tenga conto degli impatti ambientali e sociali, e coinvolga tutti gli stakeholder
Pietro NegriPubblicata la seconda parte del Sesto rapporto dell'Ipcc sui cambiamenti climatici: “Il mondo è impreparato”
Andrea BaroliniPassi avanti e criticità della proposta sulla due diligence delle imprese, ovvero il dovere di vigilanza su diritti e ambiente
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.