
L’era di Bolsonaro. Da 15 anni l’Amazzonia non soffriva così
Con Bolsonaro presidente deforestazione ai massimi da 15 anni. Finanza e agrobusiness senza freni, impunità e indigeni messi a tacere
Corrado FontanaCon Bolsonaro presidente deforestazione ai massimi da 15 anni. Finanza e agrobusiness senza freni, impunità e indigeni messi a tacere
Corrado FontanaPer privilegiare l'economia, Bolsonaro avrebbe ostacolato la lotta alla pandemia con atti normativi e fake news, favorendo così la diffusione del coronavirus nel Paese
Corrado FontanaBolsonaro denunciato da uno dei più importanti leader delle comunità autoctone dell'Amazzonia per aver agevolato la deforestazione
Andrea BaroliniSul cambiamento climatico il mondo è diviso: Trump abbandona il gruppo e ispira il Brasile. Cina ed Europa provano a collaborare. Ma non è facile
Matteo CavallitoLo strumento delle "areas embargadas" ha consentito di ridurre gli incendi e non ha ostacolato le produzioni agricole. Eppure il presidente brasiliano la detesta
Corrado FontanaSi è insediato il primo gennaio 2019, ma le scelte di politica interna ed estera sono già chiare. Addio all'interesse nazionale, per piegarsi all'imperialismo statunitense
Renato RabeloI green bond dovrebbero essere al servizio della transizione ecologica, ma finiscono per essere strumenti di greenwashing. Come risolvere?
Andrea BaroliniEnergia, trasporti, CO2. E gli intrecci con la finanza. Ogni settimana il punto sui cambiamenti climatici firmato da Andrea Barolini
Andrea BaroliniAngelo Ferracuti, scrittore, e Giovanni Marrozzini, fotografo, dal 6 settembre sono partiti da Manaus, in Brasile, a bordo di un battello
Angelo FerracutiIn Amazzonia la protesta degli indigeni induce il colosso delle miniere Anglo American a cedere. Ma il Brasile di Bolsonaro punta alle risorse naturali
Corrado FontanaDa Genova ai giorni nostri: genesi, repressione e eredità del movimento no-global. Intervista all'economista Mario Pianta
Andrea BaroliniSono passati vent’anni dal summit del G8 di Genova del 2001. Dalla repressione nel sangue di idee e proposte che, oggi, è impossibile non ritenere in larghissima parte giuste. ...
Andrea Barolini, Corrado Fontana, Simone Siliani, Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.