
Clima: cos’è successo nel 2024 e cosa potrebbe succedere nel 2025
Il 2024 è stato ricco di notizie difficili per il clima e l'ambiente. Ma per il nuovo anno ci sono ragioni di ottimismo
Lorenzo TeclemeIl 2024 è stato ricco di notizie difficili per il clima e l'ambiente. Ma per il nuovo anno ci sono ragioni di ottimismo
Lorenzo TeclemeA mettere sotto accusa una buona parte dei fondi Esg sono due rapporti pubblicati da InfluenceMap e Reclaim Finance
Valentina NeriLe banche (anche italiane) alimentano il boom del gas naturale liquefatto importato dagli Stati Uniti. Ma per il clima è peggio del carbone
Andrea Di TuriEni, BP, Chevron, ExxonMobil, Shell e TotalEnergies sono alcune delle compagnie fossili finite più volte a processo negli ultimi anni
Caterina OrsenigoLe organizzazioni non governative hanno commentato con parole particolarmente dure l’accordo sulla finanza climatica raggiunto alla Cop29
Andrea BaroliniI lobbisti delle imprese fossili affollano la Cop29. Secondo un report, 1.773 i rappresentanti di oil&gas presenti a Baku
Rita CantalinoIntervista a Martin Rohner, direttore della Global Alliance for Banking on Values (Gabv) presente alla Cop29 di Baku
Lorenzo TeclemeL'annuncio della Gabv è arrivato alla Cop29 di Baku, mentre sono in pieno svolgimento i negoziati sul clima
Valori.itPubblicata nella serata di mercoledì 13 una nuova nota informale, dalla quale le divisioni tra governi appaiono ancora più ampie del previsto
Andrea BaroliniAlla Cop29 sulle prime ipotesi è arrivato il “no” del gruppo G77+Cina. Si tratta su nuove proposte, che però nel frattempo si sono moltiplicate
Andrea BaroliniTutte le notizie in diretta dalla Cop29 sul clima di Baku. E un podcast quotidiano per rimanere aggiornati
Valori.itAnnunciato un accordo a porte chiuse nel primo giorno della Cop29 di Baku sulle regole di funzionamento del mercato dei carbon credit
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.