
Fotovoltaico di perovskite, il futuro del solare è (quasi) pronto
Le celle fotovoltaiche in perovskite potrebbero essere presto commercializzate: i test in laboratorio sono più che promettenti
Marianna Usuelli
Le celle fotovoltaiche in perovskite potrebbero essere presto commercializzate: i test in laboratorio sono più che promettenti
Marianna Usuelli
Per secoli alle donne non è stato consentito di aprire un conto in banca a proprio nome. E ancora oggi il gender gap è enorme
Claudia Vago
Svelati abusi e violenze sessuali nelle piantagioni di tè in Kenya di proprietà di Unilever e James Finaly & Co
Anna Radice Fossati
La plastica è un problema per gli ecosistemi, per la biodiversità e per la salute umana e animale. Ma anche per il clima della Terra
Caterina Orsenigo
Solo negli Stati Uniti, 5,3 miliardi di dollari sono spariti in schemi Ponzi nel 2022. Come funzionano e cosa c'entrano le criptovalute
Valentina Neri
Cosa sono e come funzionano i chatbot basati sull'intelligenza artificiale e perché i limiti sono ancora molti
Josephine Condemi
Dopo il successo di ChatGPT, le società finanziarie guardano con interesse ai chatbot. Ma i dubbi da sbrogliare sono ancora parecchi
Valentina Neri
Anche all'interno dei singoli Stati, c'è chi provoca la crisi climatica e chi la subisce. Si chiamano disuguaglianze climatiche
Valentina Neri
Non è bastata una catastrofe umanitaria di dimensioni epocali per placare l'impeto della Turchia contro i curdi
Benedetta Argentieri
La decisione comunitaria di vietare le vendite di auto a motore termico nuove, dal 2035, è un successo. Ma esistono alcuni oggettivi rischi
Andrea Barolini
Secondo un rapporto di Carbon Market Watch, troppe multinazionali si riempiono ancora di parole roboanti sul clima ma condite da pochi fatti
Claudia Vago
Prosegue, anche se non spedito, l'iter della direttiva sulla due diligence, il dovere di vigilanza delle imprese su diritti umani e ambiente
Simone SilianiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.