
I prezzi alimentari non sono mai stati così alti
A causa della guerra in Ucraina i prezzi alimentari battono ogni record, spingendo milioni di persone verso la fame e la povertà
Valentina Neri
A causa della guerra in Ucraina i prezzi alimentari battono ogni record, spingendo milioni di persone verso la fame e la povertà
Valentina Neri
Se Miguel TG è un criminale, allora lo siamo anche noi
Luca Pisapia
La Tunisia dipende fortemente dalle importazioni di cereali da Russia e Ucraina. Ecco cosa potrebbe accadere se la guerra continuasse
Emma Monragui
La separazione delle forza in campo appare netta, ma in realtà la maggior parte dei contendenti ha sempre giocato su entrambi i tavoli
Luca Pisapia
L'Italia non sarebbe “la sola” nazione Nato a non destinare il 2% del Pil alle spese militari: ad oggi solo un pugno di Paesi lo fa
Pietro Pizzinato
Gli interventi militari non hanno mai garantito stabilità negli ultimi decenni. Le posizioni dei pacifisti rappresentano l'unica via utile
Giulio Marcon
Dalla Basilicata alla Lombardia, un viaggio in Italia alla scoperta dei reali impatti dei business di Eni su territori e comunità
Rita Cantalino
È stata presentata la nuova edizione del rapporto sull'economia circolare curato da Circular Economy Network e Enea
Economiacircolare.com
Tra gli azionisti delle big dell’industria militare europea ci sono diversi nomi familiari: quelli dei fondi d’investimento statunitensi
Valentina Neri
La guerra in Ucraina e la crisi energetica alimentano un nuovo dibattito sul perimetro degli investimenti ESG
Pietro Negri
Si chiama Mining 2030 la coalizione di investitori guidata dal fondo della Chiesa anglicana che punta a rendere sostenibile il settore minerario
Andrea Barolini
A Wall Street i dirigenti dei grandi istituti di credito hanno incassato un quantitativo di bonus da record
Valori.itPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.