
Sanità, il fronte caldo del terzo settore
Il settore privato, nel 2018 ha fattutato quasi 24 miliardi. I soggetti profit dilagano. Per il non profit, che occupa 812mila persone, nodo finanziamenti a medio-lungo termine
Nicola BorziIl settore privato, nel 2018 ha fattutato quasi 24 miliardi. I soggetti profit dilagano. Per il non profit, che occupa 812mila persone, nodo finanziamenti a medio-lungo termine
Nicola BorziCon l'emergenza coronavirus meno controlli su appalti e spesa pubblica. Decisivo il ruolo del mondo non profit nella difesa di legalità e trasparenza
Rosy BattagliaDalla ristorazione alla agricoltura sociale hi-tech. Così una cooperativa campana rilancia e tutela i territori sequestrati alla Camorra
Rosy BattagliaContro il coronavirus agricoltura e servizi di cura, agroittica e ristorazione e smart working: lezione di resilienza e rilancio dalle coop
Corrado FontanaIn Italia opera un mondo di reti non profit: dal gigante Federsolidarietà (7,4 miliardi di fatturato), alle realtà sovraregionali di Anffas, La Nostra Famiglia e Universiis
Nicola BorziDa 150 anni, l'Onaosi garantisce servizi e istruzione ai figli dei sanitari italiani morti. Un esempio dei vantaggi del mutuo aiuto, rivalutato con l'emergenza Covid-19
Emanuele IsonioLa domanda di Rsa esplode, ma le realtà del terzo settore soffrono le ridotte dimensioni e la concorrenza di grandi operatori che investono miliardi
Nicola BorziUno studio Re:Common analizza le esposizioni delle banche italiane sull'industria fossile. La finanza è il terzo fattore di emissioni di CO2 del Paese
Simone OgnoUna nuova ricerca conferma la presenza di RNA del coronavirus sulle polveri sottili. Gli scienziati: ancora non sappiamo se esse trasmettano il contagio
Andrea BaroliniLa prossima PAC condizionerà clima e mercato. Migliaia di scienziati si schierano: puntiamo su un modello agroecologico che non favorisca solo chi possiede più terra
Corrado FontanaBanche dati e incentivi adeguati possono spingere le case farmaceutiche a condividere le scoperte sulle strutture dei virus, velocizzando la creazione di farmaci anti-epidemie
Stephen K. BurleyAlberto Vannucci: «Il timore è che in questa fase di emergenza si possano fare spazio corruttori e mafie. Tra gli esperti coinvolti nessuna figura dell'anticorruzione»
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.