
Esther Duflo: «In economia ancora troppe teorie prive di fondamento»
I premi Nobel Duflo e Banerjee hanno pubblicato in Francia il loro nuovo libro. Che assomiglia a un appello rivolto a economisti e politici
Andrea Barolini
I premi Nobel Duflo e Banerjee hanno pubblicato in Francia il loro nuovo libro. Che assomiglia a un appello rivolto a economisti e politici
Andrea Barolini
Insieme alle quotazioni dell'oro nero, nelle ultime settimane sono precipitate anche quelle delle materie prime alimentari: mais, soia, zucchero. Complice il solito predominio della finanza
Andrea Baranes
L'ex numero uno della Bce Mario Draghi propone di usare le banche per veicolare soldi pubblici. La richiesta potrebbe rendere la finanza ancora più rapace
Alessandro Messina
Nel mondo ci sono 35 progetti di vaccino contro il SARS-CoV2. Le condizioni di accesso alla cura stanno scatenando una guerra tra Stati e industrie farmaceutiche
Nicoletta Dentico
Sfruttando la crisi coronavirus, i principali finanziatori di carbone e petrolio tentano un attacco contro le nuove misure di regolamentazione finanziaria e gli stress-test climatici
Alessandro Runci
L'Oms lancia un progetto per monitorare i prezzi dei vaccini. Risultato: più trasparenza permette ai Paesi poveri di ottenere sconti. E quindi vaccinare di più
Nicola Borzi
L'accelerazione imposta dal Covid-19 al lavoro agile apre ai cybercriminali una breccia verso i dati della PA. Sul telelavoro e la cybersecurity infatti l'Italia è indietro
Corrado Fontana
I fondi passivi quotati sono stati uno dei fenomeni più esplosivi della recente finanza globale. Ma gli ultimi ribassi drammatici ne dimostrano la fragilità
Nicola Borzi
Il coronavirus ha fatto crollare i prezzi dei pandemic bond. Perdite imminenti per chi ha scommesso sull'assenza di epidemie globali. Spoiler: nessun complotto dell'OMS
Matteo Cavallito
Sabato 21 marzo ricorre la XXV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico.
Valori.it
Le mappe dell’Agenzia Europea per l’Ambiente mostrano come i cambiamenti climatici colpiranno l’Europa. Ve le proponiamo in forma di immagini scorrevoli
Andrea Barolini
SIPRI: +5,5% nell'ultimo quinquennio per il commercio globale di armi. Riyad primo importatore, USA sempre più leader di mercato. In calo l'Italia
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.