
Patagonia, l’eco-multinazionale attivista per il clima
Adesione agli scioperi del venerdì, economia circolare, scontro con Trump su tasse e aree protette: Patagonia fonda un modello di business ambientalista
Corrado FontanaAdesione agli scioperi del venerdì, economia circolare, scontro con Trump su tasse e aree protette: Patagonia fonda un modello di business ambientalista
Corrado FontanaI passi in avanti sono innegabili. Ma gli Stati europei hanno due anni per recepire le nuove norme. E dipende da come lo faranno
Nicola BorziLa tensione permanente tra i due colossi del Medio Oriente è una minaccia per un mondo troppo dipendente dal petrolio. Chi rischia di più? La Cina
Matteo CavallitoBen $44 miliardi in 6 anni concessi da società di investimento, banche e fondi pensione ai big dell'agribusiness in Amazzonia, Congo e Nuova Guinea
Corrado FontanaI due colossi mondiali si stanno scontrando sull'innovazione. Nell'intelligenza artificiale Pechino ha un grande vantaggio: la libertà assoluta nella raccolta dati
Matteo CavallitoJeremias dos Santos, rappresentante del popolo Mura, al Sinodo in Vaticano descrive come gli appetiti di allevatori e imprese minerarie stanno annientando la sua gente
José RochaRisveglio amaro per le esportazioni dei formaggi italiani. A soffrire, soprattutto i più piccoli. I falsi "parmesan" prosperano. E ora la ratifica dell'accordo non è scontata
Corrado FontanaL'Operazione "Feudo" dell'Antimafia di Milano svela i contorni di un "patto scellerato" tra imprenditoria e mafie. A queste ultime i rifiuti rendono come la droga
Rosy BattagliaLe detrazioni per i pagamenti elettronici sono una falsa soluzione. Necessario invece consentire all'Agenzia delle Entrate di poter sfruttare al massimo le informazioni già esistenti
Alessandro SantoroBene l'attenzione sulle responsabilità delle banche contro il climate change. Ma i principi sono generici e non misurabili. Ogni banca potrà fare a modo suo
Isabella Alloisio e Simone SilianiLa Banca Mondiale: se si sottraessero tutti i costi ambientali, sociali e sanitari, il valore economico del sistema alimentare va sottozero. Indispensabile riorganizzarlo
Emanuele Isonio e Corrado FontanaLa Direzione Nazionale Antimafia: a rischio infiltrazione il 40% degli appalti. E il nuovo codice dei contratti pubblici firmato Lega-M5S ha peggiorato le cose
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.