
Piantare alberi non basta. Per salvare il clima servono le foreste naturali
Uno studio britannico spiega che per assorbire la CO2 è imprescindibile puntare sulle foreste naturali: «La soluzione più semplice è anche la più efficace»
Andrea BaroliniUno studio britannico spiega che per assorbire la CO2 è imprescindibile puntare sulle foreste naturali: «La soluzione più semplice è anche la più efficace»
Andrea BaroliniIl calcolo, pubblicato sul Marine Pollution Bulletin, peraltro è al ribasso: non comprende i danni sociali e sanitari. Nota positiva: dal 2020 l'import di rifiuti va autorizzato
Corrado FontanaNel Paese africano i salari più bassi del mondo. I lavoratori del settore tessile dicono basta. E scattano assenze, scioperi e dimissioni
Andrea BaroliniL’impronta ecologica dell’umanità si è contratta tra il 2014 e il 2016: una buona notizia. Ma i dati degli anni successivi sembrano invertire il trend
Andrea BaroliniTre analisi internazionali concordano: economicamente disastroso anteporre la crescita alla lotta al riscaldamento globale. E i mercati delle emissioni di CO2 sono destinati a fallire
Rosy Battaglia400mila morti premature in Europa ogni anno, perdita di PIL e di biodiversità: è il prezzo dell'inquinamento atmosferico, che vede i trasporti tra i maggiori responsabili
Rosy BattagliaUn'auto di proprietà rimane ferma per il 92% del tempo e costa 761 euro mensili. La mobilità condivisa conviene a portafoglio e ambiente
Andrea BaroliniQuattro candidati di diversi partiti alle prossime elezioni europee rispondono alle domande di Valori sull'appello lanciato da Banca Etica per una riforma della finanza
Elisabetta TramontoIl CEO ritratta il progetto di piantare 8,1 milioni di ettari di alberi: "Male interpretati dal FT". Ma il giornale finanziario lo sconfessa
Mauro MeggiolaroIl 18 maggio viene eletto il nuovo CdA. I due candidati presidente Anna Fasano e Alberto Lanzavecchia danno la loro visione del futuro della banca
Elisabetta TramontoLo scenario per una rivoluzione sostenibile dell'agricoltura europea. Meno produzioni intensive e carne, zero pesticidi, priorità all'alimentazione umana rispetto ai biocarburanti
Corrado FontanaMammuccini (Federbio): l'agribusiness stressa i terreni fertili e abbandona quelli marginali, affamando i produttori. Per vincere la sfida determinanti le scelte dei consumatori
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.