
Immobiliare: la vera bolla si chiama disuguaglianza
Nel mondo, i prezzi degli immobili salgono più dei salari. Nelle maggiori città la casa è un sogno proibito che aumenta tensioni sociali e iniquità
Matteo Cavallito
Nel mondo, i prezzi degli immobili salgono più dei salari. Nelle maggiori città la casa è un sogno proibito che aumenta tensioni sociali e iniquità
Matteo CavallitoSei istituti nazionali, compresa l'italiana Cassa Depositi e Prestiti, hanno promesso 10 miliardi di euro per sostenere l'economia circolare
Andrea BaroliniGli acquisti di obbligazioni pubbliche e private hanno sostenuto la liquidità del sistema finanziario ma hanno messo in crisi il sistema bancario europeo
Nicola BorziIl Piano Von Der Leyen ha tratti molto pericolosi: i 1000 miliardi per l'ambiente non vengono dal bilancio europeo. Si punta tutto sull'intervento della finanza
Roberto RomanoI bond con rendimenti sottozero superano il Pil dell'Eurozona: chi li emette non paga interessi ma li incassa. Un paradosso apparente che nasconde molti pericoli
Nicola Borzi
Una coalizione di investitori con un portafoglio da $2mila miliardi chiede al settore cementifero di raggiungere emissioni nette zero. Inaccettabile il suo impatto sul clima
Andrea BaroliniLa Women's World Banking: un miliardo di donne escluso dal sistema finanziario. 500 milioni a basso reddito non hanno le competenze per gestire un conto corrente
Rosy Battaglia
Si chiama «Blueprint» la proposta di un maxipiano europeo di investimenti lanciata da un gruppo di organizzazioni. Fra loro, la Fondazione Finanza Etica
Andrea Barolini
La lotta ai rifiuti plastici è lontana dall'essere vinta. In troppi Paesi Ue la domanda è in crescita e le politiche di riduzione poco convincenti
Corrado Fontana
Presidente perenne, profeta dell’autarchia, padre dell’iperinflazione: è morto Robert Mugabe, l’uomo che ha distrutto l’economia di un intero Paese
Matteo Cavallito
Il think tank Carbon Tracker Initiative: troppi investimenti in megaprogetti contrari all'Accordo di Parigi. Le più in pericolo: Exxon, Shell, Total, Chevron, BP ed ENI
Emanuele Isonio
Un paesino bretone sfida Macron sui fitofarmaci. Nel nostro Paese aumentano i comuni della rete Città libere dai pesticidi, attendendo il piano nazionale 2019
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.