
Investire nella transizione ecologica conviene, anche al Pil
Investire nella neutralità climatica e nella transizione ecologica farà crescere il Pil globale del 3% al 2050
Maurizio Bongioanni
Investire nella neutralità climatica e nella transizione ecologica farà crescere il Pil globale del 3% al 2050
Maurizio Bongioanni
Il 2024 è stato l’anno record per le acquisizioni dei fondi di private equity nello sport in generale e in particolare nel calcio
Luca Pisapia
ReCommon e 86 organizzazioni di tutto il mondo si oppongono al Corridoio Sud dell’Idrogeno, opera chiave di Snam e del Piano Mattei
ReCommon
Le principali reti pacifiste italiane hanno lanciato la campagna “Ferma il riarmo” per dire basta alla pericolosa escalation di guerra
Giulio Marcon
Un’Europa sempre più finanziaria punta alle cartolarizzazioni per gonfiare la bolla del mercato delle armi e giocare alla guerra
Andrea Baranes
Il grande riarmo europeo sarà canalizzato attraverso la creazione di exchange-traded fund per dirottare il nostro risparmio in armi
Alessandro Volpi
Secondo Raul Caruso, il piano di riarmo aumenterà il debito degli Stati. Che taglieranno sui servizi sociali, aumentando le disuguaglianze
Maurizio Bongioanni
L’euro digitale potrebbe rivoluzionare il settore bancario, riducendo i costi ma minacciandone i profitti. Quali le conseguenze per imprese e cittadini?
Andrea Baranes
Sette banche hanno sottoscritto 20 miliardi di dollari nelle “obbligazioni di guerra” che servono a Israele per radere al suolo la Palestina
Luca Pisapia
Dalle elezioni tedesche è uscito vincitore Friedrich Merz, leader della CDU. Una figura legata al capitalismo finanziario globale
Alessandro Volpi
Un focus sulla natura e sulla biodiversità invece che sulle emissioni aumenterebbe la possibilità di raggiungere gli obiettivi climatici
Rita CantalinoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.