
Come Eni vuole prendersi gli influencer italiani
Eni lancia una scuola per influencer: dietro l’operazione di marketing, la strategia fossile del colosso per rafforzare la sua immagine green
Lorenzo TeclemeEni lancia una scuola per influencer: dietro l’operazione di marketing, la strategia fossile del colosso per rafforzare la sua immagine green
Lorenzo TeclemeAttraverso i "war bond", Israele alimenta anche la sua macchina da guerra. E chi vi investe è accusato di sostenere lo sterminio a Gaza
Andrea Di TuriGli eventi meteo estremi della sola estate 2025 hanno un costo per l’economia europea che arriverà a 126 miliardi di euro entro il 2029
Valentina NeriL’Onu affida a Edelman, agenzia che collabora con Shell, la comunicazione della Cop30. Una scelta che apre polemiche su conflitti di interesse
Antonio PiemonteseAlle assemblee degli azionisti delle grandi società statunitensi, le risoluzioni ambientali e sociali sono sempre meno. E ricevono sempre meno sostegno
Valentina NeriLa finanza sostenibile funziona solo se alle decisioni di investimento si affianca una svolta del management. Lo conferma Banca d'Italia
Valentina NeriLe piattaforme spingono consapevolmente i post cospirazionisti sulla disinformazione climatica per i loro interessi economici e politici
Luca PisapiaLe istituzioni europee fanno pressione per sdoganare la difesa nella finanza sostenibile. Una prospettiva inaccettabile per le banche etiche
Valentina NeriTre anni dopo gli stress test climatici, la Banca centrale europea cerca di capire se abbiano spinto le banche a prendere sul serio il clima
Valentina NeriCon SEWA e ClimSA l’Africa punta sulla tecnologia spaziale per rafforzare i sistemi di allerta precoce e proteggere milioni di persone dai disastri climatici
Adesewa OlofinkoFalliti i tentativi di fermare le due leggi che impongono alle grandi aziende della California di rendicontare impatti e rischi legati al clima
Valentina NeriIl nuovo standard SBTi per la finanza net zero esclude carbone, petrolio e gas: banche e assicurazioni dovranno dire addio ai nuovi progetti fossili
Andrea Di TuriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.