
Le banche del G7 continuano a essere «fossili»
ReCommon denuncia il sostegno delle maggiori banche dei Paesi industrializzati ai settori più inquinanti. L'appello al G7 Finanze di Stresa
Andrea Di TuriReCommon denuncia il sostegno delle maggiori banche dei Paesi industrializzati ai settori più inquinanti. L'appello al G7 Finanze di Stresa
Andrea Di TuriLa Formula 1 annuncia net zero entro il 2030 ma rischia il greenwashing dei combustibili sintetici per conto di Aramco
Caterina OrsenigoDopo l'attacco a BlackRock da destra, il fondo scolastico del Texas annuncia di voler escludere i criteri ESG
Luca PisapiaSulle 60 maggiori banche, 38 hanno politiche che escludono le fonti fossili. Peccato solo che siano piene di scappatoie
Maurizio BongioanniNonostante le promesse, le grandi banche continuano a finanziare le fossili: 750 miliardi di dollari soltanto nel 2023
Lorenzo TeclemeMigliaia di fondi d'investimento europei si descrivono come sostenibili. Nel 40% dei casi investono nelle fossili. Lo svela Follow the Money
Maurizio BongioanniIl fortino per ultraricchi nella capitale del Guatemala ci ricorda che povertà e diseguaglianza non si cancellano con i muri
Luca PisapiaNel libro “The Hipster Economy”, il ricercatore indaga come il capitalismo si sia appropriato del concetto di autenticità
Luca PisapiaNel 2023 giornali e TV hanno parlato di più di crisi climatica, ma sono aumentate le pubblicità di aziende inquinanti, dice Greenpeace
Valori.itIl produttore di carne JBS ha annunciato l’obiettivo del net zero, conteggiando però una minima parte delle emissioni. New York gli fa causa
Valentina NeriSolo il 40% delle grandi aziende rendiconta nel bilancio i rischi finanziari dovuti al clima. È quanto emerge da uno studio di Carbon Tracker
Maurizio BongioanniIl fondo ha deciso di rimuovere 8,5 miliardi di dollari da BlackRock, accusando la società di gestione patrimoniale di «boicottare» le energie fossili
Luca PisapiaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.