
La moda compulsiva salva il petrolio e condanna l’ambiente
I marchi globali della moda pompano le vendite all'estremo e puntano sulle fibre sintetiche. I petrolieri esultano, la Terra e le tasche dei consumatori soffrono
Corrado FontanaI marchi globali della moda pompano le vendite all'estremo e puntano sulle fibre sintetiche. I petrolieri esultano, la Terra e le tasche dei consumatori soffrono
Corrado FontanaIl marchio globale della moda si vanta dei progressi salariali. Ma un rapporto svela stipendi vergognosi per i lavoratori nelle fabbriche tessili
Corrado FontanaLe trivellazioni in Val d'Agri hanno portato due effetti nefasti: hanno fatto aumentare il tasso di malattie e mortalità. Ma non hanno nemmeno aiutato l'occupazione
Pasquale StiglianiNel 2013 il crollo dell'edificio a Dacca uccise 1.134 lavoratori dell'industria tessile. La campagna mondiale ha ottenuto risultati, ma parecchi brand del mondo dell'abbigliamento fanno ancora troppo poco: ecco quali
Corrado FontanaDa Vegea una collezione di abiti e accessori che usa i sottoprodotti della lavorazione vinicola in ottica di sostenibilità ambientale.
Corrado FontanaFlashmob a Milano e Firenze, raccolta firme e chiamata in causa di Benetton a un anno esatto dalle oltre 1100 vittime della fabbrica tessile in Bangladesh. La società civile ...
Corrado FontanaLa Clean clothes campaign chiede che finalmente si risarciscano le vittime del Rana Plaza, stabilimento tessile di Dhaka crollato a maggio 2013 uccidendo oltre mille operaie e operai che ...
RedazioneBenetton e altre griffe disertano il meeting di Ginevra sulla compensazione per le famiglie delle vittime del crollo e dell’incendio delle fabbriche tessili in Bangladesh....
Corrado FontanaCampagna abiti puliti, Public Eye e Sudd Cobas hanno chiesto di risolvere il caso dei lavoratori pakistani licenziati nella filiera Montblanc
Campagna Abiti PulitiA Napoli il Tappeto di Iqbal accoglie ragazzi e li sottrae a sfruttamento, dispersione scolastica e criminalità
Rita CantalinoIl calcio dei fondi finanziari è a rischio riciclaggio, frode e corruzione. Lo dice un rapporto del ministero del Tesoro britannico
Luca PisapiaLa Cop30 a Belém riaccende i riflettori su Amazzonia, petrolio e popoli indigeni, protagonisti della difesa del bioma e dei diritti
Marco MantovaniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.