
Quasi-schiavi: l’Etiopia del tessile si ribella ai padroni del prêt-à-porter
Nel Paese africano i salari più bassi del mondo. I lavoratori del settore tessile dicono basta. E scattano assenze, scioperi e dimissioni
Andrea BaroliniNel Paese africano i salari più bassi del mondo. I lavoratori del settore tessile dicono basta. E scattano assenze, scioperi e dimissioni
Andrea BaroliniSemine collettive e biodiversità cerealicola. La Casa delle Agricolture propone un'economia locale basata sui grani antichi, antidoto all'abbandono delle campagne
Corrado FontanaCon le nuove norme, crescono del 48% i migranti che non riescono a ottenere il permesso di soggiorno. Si allarga così il bacino dei senza diritti
Rosy BattagliaIl 18 maggio viene eletto il nuovo CdA. I due candidati presidente Anna Fasano e Alberto Lanzavecchia danno la loro visione del futuro della banca
Elisabetta TramontoMolti enti locali si ritirano dalla ricostruzione. Una protesta contro le corporation che promettono maxidonazioni incentivate da enormi sgravi e sfruttano i paradisi fiscali
Andrea BaroliniLa salute degli habitat oceanici è minacciata anche dalla plastica: il 95% è sui fondali
Corrado FontanaGruppi religiosi, fondi pensione, club di investitori o battitori liberi comprano azioni per partecipare alle assemblee delle grandi imprese. E dire la loro
Mauro MeggiolaroJean-Pascal Gond: «L’engagement su temi ambientali, sociali e di governance porta benefici finanziari, ma anche di comunicazione, apprendimento e impatto politico»
Jean-Pascal GondIl provveditore della Lombardia Luigi Pagano racconta le difficoltà delle imprese carcerarie. Per ora niente e-commerce, ma arriverà presto. Forse con Amazon
Corrado FontanaLe mani del crimine organizzato su logistica e autotrasporti si riflettono sui prezzi finali degli alimenti. Ottimi profitti, pochissimi controlli
Rosy BattagliaStrutture mediche, case di riposo, scuole. Bisogni che spesso le amministrazioni pubbliche non riescono soddisfare per carenza di fondi. Fondamentali i capitali privati (responsabili)
Forum per la Finanza Sostenibile26mila specie a rischio tra piante e animali. La loro scomparsa metterebbe in crisi l'intero sistema alimentare, ormai basato su un pugno di prodotti
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.