
Il paradosso: i sussidi ai combustibili fossili continuano ad aumentare
La crisi dell'energia e la ripresa post-Covid hanno innescato un preoccupante incremento dei sussidi ai combustibili fossili
Valentina NeriLa crisi dell'energia e la ripresa post-Covid hanno innescato un preoccupante incremento dei sussidi ai combustibili fossili
Valentina NeriSecondo uno studio della Banca Mondiale i sussidi a industria fossile, agricoltura e fanno male all’ambiente e aumentano le diseguaglianze
Martino MazzonisI sussidi ai combustibili fossili valgono migliaia di miliardi di dollari. Molto di più di quanto calcolato finora
Maurizio BongioanniPerché occorre vigilare sull'iter di approvazione della legge delega che dovrà mettere fuori mercato le “false rinnovabili”
Andrea PoggioPresentazione del libro “Non con i miei soldi: sussidiario per un’educazione critica alla finanza” con Andrea Baranes, Ugo Biggeri, Andrea Tracanzan e Claudia Vago. Il libro sarà ...
Non con i miei soldiIl Messico vive sospeso tra crescita economica e sacche di povertà. Claudia Sheinbaum, la prima presidente donna, promette di cambiare le cose
Lorenzo TeclemeUno studio quantifica le esternalità ambientali negative delle attività economiche: costi che pesano sulla società, non sui responsabili
Rita CantalinoLe grandi multiutility italiane hanno tra gli azionisti fondi che finanziano i war bond israeliani, alimentando indirettamente la guerra a Gaza
Linda MaggioriIl Fossil Fuel Treaty raccoglie sempre più adesioni da governi, città e società civile, puntando a un trattato globale per eliminare le fonti fossili
Andrea Di TuriUna nuova campagna internazionale chiede di vietare il commercio con le colonie israeliane illegali, per difendere diritti e futuro dei palestinesi
Valori.itGli eventi meteo estremi della sola estate 2025 hanno un costo per l’economia europea che arriverà a 126 miliardi di euro entro il 2029
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.