
Materie prime critiche: l’accordo del G7 e i piani dell’Europa
Il G7 di Sapporo segna una svolta nella corsa alle materie prime critiche. Un tema cruciale per la transizione ecologica europea
Emanuele Bompan, Giorgio KaldorIl G7 di Sapporo segna una svolta nella corsa alle materie prime critiche. Un tema cruciale per la transizione ecologica europea
Emanuele Bompan, Giorgio KaldorDopo gli anni di Starace, che ha reso l'Enel un esempio per la transizione, l'azienda viene affidata a dirigenti di tutt'altro orientamento
Mauro MeggiolaroL’estrazione di minerali per la transizione ecologica comporta gravi rischi per i diritti umani. Le banche li affrontano solo a parole
Caterina OrsenigoNei giorni in cui la Germania dice addio al nucleare, Greenpeace fa causa alla Commissione per le fonti non rinnovabili nella tassonomia
Maurizio BongioanniGli indigeni sono, spesso, le prime vittime dei cambiamenti climatici. Ma anche di strumenti e progetti che dovrebbero contribuire a mitigarli
Alessandro LongoTra il 2019 e il 2022, le grandi banche hanno continuato a finanziare il settore europeo del gas con 288 miliardi di euro
Valentina NeriL'inclusione finanziaria in Italia cresce, il microcredito regge ma con qualche punto interrogativo: i dati nel report di Fondazione Finanza Etica
Valentina NeriLe celle fotovoltaiche in perovskite potrebbero essere presto commercializzate: i test in laboratorio sono più che promettenti
Marianna UsuelliLa Francia chiede che si riconosca il nucleare come fonte a basse emissioni di CO2, per includerlo nella direttiva sulle rinnovabili. Ecco come
Maurizio BongioanniNon è più tempo per finanziare chi espande la produzione di petrolio e gas. Questo è il messaggio arrivato a cinque grandi banche europee
Valentina NeriLa Commissione europea manda in pensione l'Energy Charter Treaty, il documento che proteggeva gli interessi delle compagnie petrolifere
Daniele GuidiSi è parlato più volte di un Piano Marshall per il clima. Ma chi dovrebbe finanziarlo? La Banca Mondiale dovrebbe tornare a "ricostruire"
Maurizio BongioanniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.