
Marten Piersel: «Per salvarci serve un patto intergenerazionale»
Clima, diritti, futuro. Intervista a Marten Piersel, regista di “Everything will change”: un tuffo in un 2054 sporcato di infrarosso e ricordi
Barbara SettiClima, diritti, futuro. Intervista a Marten Piersel, regista di “Everything will change”: un tuffo in un 2054 sporcato di infrarosso e ricordi
Barbara SettiIl Lancet countdown report mostra in modo inequivocabile il legame tra salute, clima e benessere economico: la risposta dev'essere univoca
Caterina OrsenigoIn Brasile il candidato progressista Lula ha battuto il presidente in carica di estrema destra Jair Bolsonaro
da Florianopolis (Brasile), Giorgio MichalopoulosIntervista a Luca Di Bartolomei, da anni impegnato in una battaglia per il controllo della diffusione delle armi da fuoco
Andrea BaroliniPer monitorare il commercio di armi da fuoco negli Stati Uniti, i colossi delle carte di credito utilizzeranno un nuovo codice di tracciamento
Andrea BaroliniUna campagna dal basso nata nel Regno Unito invita i cittadini a non pagare le bollette. Il movimento si espande anche in Italia
Maurizio BongioanniIl 61,9% dei cileni ha votato contro la nuova Costituzione. Preferendo quella del 1980 di Pinochet
Andrea BaroliniI Mapuche, il popolo indigeno più numeroso del Sud America, spiegano le ragioni del loro voto a favore della nuova Costituzione cilena
MapuexpressIntervista al sociologo Gonzalo Delamaza, responsabile della Segreteria di Partecipazione Popolare della Convenzione Costituzionale del Cile
Alessandro BagnuloUn’ampia quota dell’European trust fund è stata investita nell’esternalizzazione delle frontiere invece di affrontare le cause delle migrazioni
OpenpolisAnsia e depressione sono tra i problemi di salute mentale più comuni nell'Ue. Ma non tutti i Paesi garantiscono servizi di psicoterapia
Marina KelavaChi vigila sul metaverso? Chi sanziona gli abusi? Senza una risposta a queste domande, il tanto decantato mondo virtuale rischia di diventare un far west
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.