
Quelle armi Made in Germany che insanguinano lo Yemen
La Germania continua a esportare armi nei Paesi della coalizione a guida saudita in guerra nello Yemen. Ma il business coinvolge altre nazioni europee
Matteo CavallitoLa Germania continua a esportare armi nei Paesi della coalizione a guida saudita in guerra nello Yemen. Ma il business coinvolge altre nazioni europee
Matteo CavallitoI numeri contenuti nel nuovo Dossier Immigrazione Idos permettono di sfatare molti luoghi comuni sul fenomeno migratorio. Pregiudizi dannosi anche per la crescita economica. Emanuele Isonio di Valori....
Durata: 22:36Il 13° Rapporto sullo Stato sociale denuncia: le prestazioni di welfare fornite da contratti e aziende stanno accrescendo le iniquità. A soffrirne, i cittadini meno tutelati
Emanuele IsonioNel Paese africano i salari più bassi del mondo. I lavoratori del settore tessile dicono basta. E scattano assenze, scioperi e dimissioni
Andrea BaroliniL'UNHCR può contare su $4 miliardi per aiutare 70 milioni di persone, il numero più alto dalla 2a guerra mondiale. L'85% è accolto nei Paesi poveri
Emanuele Isonio, inviato a TrentoCon le nuove norme, crescono del 48% i migranti che non riescono a ottenere il permesso di soggiorno. Si allarga così il bacino dei senza diritti
Rosy BattagliaL'associazione di giornalismo investigativo Disclose ha rivelato i contenuti di un documento dei servizi segreti francesi: «Armi Made in France usate dai sauditi»
Andrea BaroliniL'assemblea generale di H&M boccia due risoluzioni degli azionisti attivi: chiedevano salari dignitosi ai lavoratori e paghe legate a obiettivi socioambientali per i manager
Corrado FontanaLa tenacia dei manifestanti ha bloccato i piani del regime: sostituire l'odiato al Bashir con un altro generale. Una speranza per una stagione realmente nuova
Raffaele MastoInflazione al 70%, povertà al 50%, sanità solo per un sudanese su 4. Ecco i numeri che hanno portato al colpo di Stato dei militari contro al-Bashir
Andrea BaroliniDal 22 al 28 aprile, la campagna internazionale Fashion Revolution. Per aumentare la consapevolezza dei consumatori e tentare di influire su un comparto industriale insostenibile
Corrado FontanaLe mani del crimine organizzato su logistica e autotrasporti si riflettono sui prezzi finali degli alimenti. Ottimi profitti, pochissimi controlli
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.