
Istat: un italiano su 20 è disabile, ammalato e povero
3,1 milioni i disabili in Italia, metà ultra 75enni. Nonostante una spesa pubblica annua di 37 miliardi, 1,8 milioni sopravvivono con circa 500 euro al mese
Nicola Borzi3,1 milioni i disabili in Italia, metà ultra 75enni. Nonostante una spesa pubblica annua di 37 miliardi, 1,8 milioni sopravvivono con circa 500 euro al mese
Nicola BorziIn quarant'anni demoliti i servizi socio-sanitari territoriali. In Lombardia si è aggiunta la privatizzazione del sistema sanitario. Risultato: è stata indebolita la capacità di risposta all'epidemia
Rosy BattagliaVittorio Agnoletto: «La sanità pubblica è stata tagliata, indebolita e smantellata. Deve essere rifinanziata e tornare a produrre salute. Non profitto per pochi». Come in Lombardia
Rosy BattagliaUn calendario e una mappa del contagio nelle Rsd. Molti gli appelli lanciati dalle associazioni ad Asl, Regioni e Governo. Spesso caduti nel vuoto
Nicola BorziPer fini di sicurezza pubblica le autorità sanitarie potrebbero “trattare” i dati dei cittadini. E dopo? Un assaggio nel 2016 con l’accordo Ibm-Governo Renzi, saltato
Nicola BorziLa sfida del SARS-CoV2 sta dimostrando l'importanza di costruire modelli sanitari capaci di adattarsi alle crisi. Ma servono investimenti adeguati e progettualità
Rosy BattagliaIn ballo miliardi, ma anche la salute pubblica. Per Mariana Mazzucato il vaccino deve essere disponibile a tutti a prezzi accessibili. Deve intervenire lo Stato
Elisabetta TramontoNel mondo ci sono 35 progetti di vaccino contro il SARS-CoV2. Le condizioni di accesso alla cura stanno scatenando una guerra tra Stati e industrie farmaceutiche
Nicoletta DenticoL'Oms lancia un progetto per monitorare i prezzi dei vaccini. Risultato: più trasparenza permette ai Paesi poveri di ottenere sconti. E quindi vaccinare di più
Nicola BorziParadosso italiano: la nostra risoluzione per la trasparenza dei prezzi dei farmaci ha "vinto" all’Oms nel 2019, ma poi non l’abbiamo applicata
Nicola BorziGli USA non bloccano la maxiesercitazione militare Defender Europe 20. Nonostante l'emergenza sanitaria e il forfait di alcuni Stati Ue (tra cui l'Italia)
Emanuele IsonioSabato 21 marzo ricorre la XXV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico.
Valori.itPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.