
Crescita e futuro incerto. L’economia sociale alla prova della crisi
Il comparto italiano cresce ed è sempre più autonomo dagli aiuti statali. Ma la crisi post coronavirus è una minaccia per il futuro. E richiede interventi urgenti
Matteo CavallitoIl comparto italiano cresce ed è sempre più autonomo dagli aiuti statali. Ma la crisi post coronavirus è una minaccia per il futuro. E richiede interventi urgenti
Matteo CavallitoLa prossima PAC condizionerà clima e mercato. Migliaia di scienziati si schierano: puntiamo su un modello agroecologico che non favorisca solo chi possiede più terra
Corrado FontanaCi aspetta una crisi alimentare mondiale? Asparagi e aglio. Fragole, albicocche, pesche e ciliegie. E poi carciofi, fave, piselli. Le raccolte primaverili in Europa sono già cominciate. Quelle ...
Durata: 12:53Da anni si moltiplicano gli avvertimenti degli scienziati su una possibile pandemia. Il coronavirus risponde ad una precisa descrizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Andrea BaroliniSguardo settimanale sulla corona-crisi. Prima puntata condizionata dagli elementi macro: tra borse, disoccupazione, petrolio ed eurobond
Matteo CavallitoCi hanno inculcato la dottrina di mercati infallibili e banche centrali onnipotenti. Ma non è così. Oltre ad affrontare l'emergenza, oggi bisogna ricostruire il sistema economico
Massimo AmatoAndrea Di Stefano, direttore di Valori.it e Andrea Barolini intervengono a Radio1 Musica nel pomeriggio dell’11 aprile 2020 per parlare delle conseguenze ecologiche ed economiche della crisi causata ...
Durata: 19:39Intanto l'OMS invita ad alzare dell'1% di PIL gli investimenti in sanità pubblica. E lancia la proposta di una copertura sanitaria universale
Rosy BattagliaLa recessione innescata dal Covid-19 non sparirà rapidamente. Apre anzi uno spazio di riflessione che creino approcci economici capaci di evitare gli errori del passato
Roberto RomanoLa recessione che il coronavirus sta producendo impone nuove soluzioni di welfare. Il Forum Disuguaglianze e Diversità: servono provvedimenti davvero universali e inclusivi
Rosy BattagliaMentre il numero di posti letto è crollato a 3,2 ogni mille abitanti e sono stati tagliati 43mila operatori sanitari, la spesa militare cresce anno dopo anno
Emanuele IsonioSanità pubblica e sviluppo sostenibile, le vere armi per battere il coronavirus. Un podcast di Valori.it
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.