![](https://valori.it/wp-content/uploads/2020/02/Cina-bancarella-in-bici-500x280.jpg)
Dal coronavirus una doccia fredda all’economia mondiale
L'epidemia sta mettendo in ginocchio la Cina. E si propaga lungo le catene di fornitura. In Europa le più colpite saranno Germania e Italia
Nicola BorziL'epidemia sta mettendo in ginocchio la Cina. E si propaga lungo le catene di fornitura. In Europa le più colpite saranno Germania e Italia
Nicola BorziCatene distributive bloccate col rischio di stop produttivi, calo della spesa turistica per 4,5 miliardi, blocco della moda: così 2019-nCoV mette in crisi l’economia italiana
Nicola BorziInsieme alle Società Benefit, assicurano impatti socioambientali positivi. In Italia se ne contano 100, che danno lavoro a 9mila persone
Corrado FontanaLa riconversione del settore carbonifero impatterà su 500mila lavoratori europei. Cruciale le politiche di sostegno per le nuove fonti promesse da von der Leyen
Nicola BorziMaura Gancitano, ideatrice della Festa della filosofia, spiega a Valori cosa sia la filosofia. Come permetta di affrontare piccoli e grandi problemi con mente aperta
Elisabetta TramontoInfrastrutture e banda larga, lavoro e servizi. Lo Stato deve investire per fermare lo spopolamento delle aree interne. Una risorsa preziosa contro il dissesto idrogeologico
Rosy BattagliaRiqualificazione delle periferie a Napoli e Messina. Strategia Nazionale delle Aree Interne in mille comuni. Per ricostruire il tessuto abitativo e sociale. Con fondi europei
Rosy Battaglia4,9 milioni di italiani non trovano casa. 1,7 milioni faticano a pagare l’affitto. L'housing sociale potrebbe essere una risposta. La Cdp ha investito 1 miliardo
Rosy BattagliaTognetti (Riusiamo l'Italia): «Il 60% dei 110mila beni culturali architettonici italiani è in abbandono. Destinarli a un riuso mirato li salva dall'oblio e aiuta i giovani»
Corrado FontanaIl calo demografico e l’assenza di manutenzione sul patrimonio edilizio hanno fatto esplodere le case invendute. I prezzi crollano: -35% rispetto al 2008
Nicola BorziAlmeno 20 comuni in Italia hanno provato la strada delle case a 1 euro. Migliaia si informano. Molti comprano. Si attiva così un'economia locale milionaria
Corrado FontanaPersone e famiglie investono su un modello di convivenza alternativo. Alla sua base: economia di comunità, bioedilizia, solidarietà e valori condivisi
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.