“Miracolo populista”: il problema sono i migranti. Tutelare l’ambiente no
La tutela ambientale considerata prioritaria solo dall'8% degli italiani. Otto volte meno del tema lavoro, 4 volte meno di immigrazione e costi della politica
Emanuele IsonioLa tutela ambientale considerata prioritaria solo dall'8% degli italiani. Otto volte meno del tema lavoro, 4 volte meno di immigrazione e costi della politica
Emanuele IsonioGreenpeace Italia: senza un ripensamento dei cicli produttivi, non si ridurrà la plastica in mare. Anche perché i tassi di riciclo sono fermi da anni
Rosy BattagliaL'emergenza migranti e il caso della nave Aquarius respinta dall'Italia sono un'occasione per l'Europa per stanziare più fondi e per rilanciare l'industria degli armamenti
Roberto FerrignoSottovalutata dai grandi media, la proposta di budget europeo 2017-2021 prevede un +180% di spese per la sicurezza interna e 13 miliardi per la Schengen militare
Roberto FerrignoLa sicurezza informatica è un grande affare globale, e lo sarà sempre più nei prossimi anni. I numeri degli attacchi aumentano ma pochi se ne interessano
Corrado FontanaNumerosi studi concordano: il Mediterraneo sta soffocando nei rifiuti plastici. Una situazione figlia dello sfruttamento intensivo e di politiche inefficienti
Rosy BattagliaImballaggi edibili, black list dei prodotti acquistabili negli enti locali, materiali innovativi dai legumi. La caccia alla soluzione per archiviare i materiali plastici è ben avviata
Corrado FontanaLa proposta di direttiva approvata a Bruxelles punta a vietare piatti, cannucce e tanti altri prodotti usa-e-getta. Per i cittadini un risparmio da 30 miliardi
Rosy BattagliaDanni alla fertilità, aumento dei tumori a seno e prostata, pubertà e menopausa precoce. Crescono le preoccupazioni per l'effetto degli interferenti endocrini
Rosy BattagliaIl platform cooperativism si afferma come approccio antagonista rispetto ai big dell'hi-tech. E rende possibili soluzioni ad alto valore aggiunto per le comunità
Andrea VecciAl via il G7 di La Malbaie, nel Canada di Justin Trudeau che ha appena annunciato la nazionalizzazione di un oleodotto. Per triplicarne la capacità
Andrea BaroliniUna piccola élite di compagnie comandano il commercio elettronico in Italia e sulla Terra. Oltre ai giganti ormai noti, si rafforza il ruolo dell'Oriente
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.