18 donne che cambiano la società, l’economia e la visione del mondo
Tecnologia, economia circolare, agricoltura, legalità. Sette esempi di intuizioni femminili che contribuiscono o hanno contribuito a cambiare la società. In meglio
Corrado FontanaTecnologia, economia circolare, agricoltura, legalità. Sette esempi di intuizioni femminili che contribuiscono o hanno contribuito a cambiare la società. In meglio
Corrado FontanaLe nuove imprese innovative femminili sono appena il 13% del totale. Per colmare il gap cruciale aumentare le competenze in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica
Rosy BattagliaIn Messico le donne hanno un peso politico senza precedenti. Con enormi implicazioni per lavoro, istruzione, diritti e lotta alla violenza di genere
Matteo CavallitoGià oltre 200 domande per il bando lanciato da Banca Etica e un network di enti di ricerca. Obiettivo: finanziare progetti innovativi ad alto impatto socioambientale
Corrado FontanaValori rivela il documento con gli ulteriori impegni di Arcelor Mittal annunciati dal ministro. Anche nella migliore delle ipotesi, le polveri nocive su Taranto aumenteranno
Rosy BattagliaAlla scoperta dei Community Social Bonds. In Canada queste obbligazioni rivolte a piccoli investitori permettono a organizzazioni non profit di finanziare i propri progetti
Andrea VecciIl volume d'affari delle agromafie sfiora i 22 miliardi. Avvicinare consumatori e produttori può aiutare a ridurre i rischi di infiltrazione
Rosy BattagliaNATO e Ue stanno lavorando a un piano di gestione centralizzata dei dati personali. Motivo addotto: bloccare le ingerenze e la disinformazione made in Russia
Roberto FerrignoLegambiente, Greenpeace e Kyoto Club molto critici. Silenzio fra i grillini. Preoccupano soprattutto gli aiuti agli impianti in siti contaminati senza obbligo di bonifica
Rosy BattagliaIn 91 Stati mondiali, l'associazione internazionale 350.org organizza più di 1000 eventi. Obiettivo: convincere i governi ad accelerare nella lotta ai cambiamenti climatici
Rosy BattagliaAncora pochi governi lo considerano ma il capitale sociale vale molti punti di Pil e di consenso politico. In entrambe le sponde dell’Atlantico
Corrado FontanaLa storica banca di Francoforte fa segnare performance peggiori di anno in anno. La situazione preoccupa il governo federale, ancora oggi suo principale azionista
Mauro MeggiolaroPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.