Blanchard (Fmi): «Ue, il rigore eccessivo blocca la crescita»
Secondo il capo economista del Fondo monetario gli effetti dell'austerity draconiana sono stati sottostimati dagli organismi internazionali.
Andrea BaroliniSecondo il capo economista del Fondo monetario gli effetti dell'austerity draconiana sono stati sottostimati dagli organismi internazionali.
Andrea BaroliniSecondo l'organismo internazionale, il dato dovrebbe scendere nel 2012 a meno di 600 miliardi di dollari: si tratta del primo calo dal 2009.
Andrea BaroliniA causa soprattutto del crollo del manifatturiero, la crescita della terza economia asiatica ha toccato il ritmo più basso degli ultimi tre anni. Ma gli analisti credono che ...
Andrea BaroliniSecondo l'organismo internazionale i prezzi si sono stabilizzati, ma rimanendo vicini ai livelli record registrati nel corso dell'estate. Il che mette a rischio la sopravvivenza di milioni di ...
Andrea BaroliniL'assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato a favore di una risoluzione che chiede di organizzare un summit per rivedere le politiche di contrasto al narcotraffico. La richiesta è ...
Andrea BaroliniIl Tesoro americano ha giudicato ancora «considerevolmente sottovalutata» la moneta cinese, e ha chiesto ancora una volta a Pechino di agevolarne la crescita sul mercato dei cambi.
Andrea BaroliniAll'incontro tra le parti, secondo fonti sindacali, l'azienda ha espresso il proprio parere negativo ad un piano proposto dai lavoratori. Il tavolo è stato aggiornato al 6 dicembre.
Andrea BaroliniAppello di Clean Clothes Campaign, insieme ai sindacati e alle organizzazioni impegnate per i diritti dei lavoratori in Bangladesh e in tutto il mondo per un intervento immediato ...
RedazioneLa Camera alta tedesca vota oggi sull'accordo fiscale tra Berlino e Berna. È quasi scontato un "no", e i governi dei due Paesi già pensano a come uscire dall'impasse.
Andrea BaroliniIl governo di Pechino ha annunciato che le esportazioni verso gli Stati Uniti hanno superato quelle verso l'Unione europea, sebbene quest'ultima resti ancora il principale partner commerciale della ...
Andrea BaroliniIl governo di Mosca intende sfruttare l'enorme porzione di territorio orientale, che dagli anni 90 vive un esodo di massa causato dalle precarie condizioni economiche e sociali.
Andrea BaroliniI due Paesi promuoveranno la produzione delle materie prime, dopo che Pechino ha deciso di operare un giro di vite sulle proprie esportazioni.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.