Bassa finanza #4 e l'antidepressivo
“Al termine di ogni pezzo dovresti suggerire anche un buon antidepressivo”, ci scrive Antonio. In effetti le notizie di #bassafinanza parlano quasi sempre di un mondo in rovina, ...
Mauro Meggiolaro“Al termine di ogni pezzo dovresti suggerire anche un buon antidepressivo”, ci scrive Antonio. In effetti le notizie di #bassafinanza parlano quasi sempre di un mondo in rovina, ...
Mauro MeggiolaroComprereste un chilo di carta igienica a oltre 4.000 dollari? E un litro di succo di mela per 2.052$? E penne a sfera per 8.500$, secchi di plastica per 972$, pinzette a 4.896$ ...
Andrea BaranesRiceviamo da ZeroZeroCinque. Il Premier Renzi ricorre assiduamente all’uso di Twitter in momenti e contesti diversissimi, i suoi cinguettii risuonano alle ore più disparate del giorno e ...
Non con i miei soldiUn documento entrato in possesso di Corporate Europe Observatory e presentato oggi con una conferenza stampa a Bruxelles mostra come la Commissione Europea sia impegnata nella difesa degli ...
Claudia VagoMai come ora è stato importante assicurarsi che i massimi decisori della UE siano liberi da possibili conflitti di interesse. Per questo l’azione di organizzazioni no profit come ...
Claudia VagoLa Corte Suprema degli Stati Uniti ha inferto un doppio colpo all’Argentina nella sua lunga battaglia contro i detentori di obbligazioni in default del paese. In primo ...
Claudia VagoNell’ultimo mezzo secolo, la finanza in Europa ha più che triplicato il suo peso nell’economia. Nel 1951 rappresentava il 2,3% del PIL europeo mentre nel 2007 era arrivata all’8,2%. ...
Andrea BaranesBuy buy Europe è una webserie in cinque episodi che racconta chi vince e chi perde nella crisi dell’euro. Doveva essere una festa. Invece 11 anni dopo il lancio ...
Claudia Vago“L’economia come è, e come può cambiare” è la Summer School promossa dal Dipartimento di Economia, Società e Politica (DESP) dell’Università di Urbino in collaborazione con Sbilanciamoci! e ...
Claudia VagoI tassi di mercato sono sempre più bassi e continua la fame di rendimenti, che trasforma anche i più innocui risparmiatori della porta accanto in belve insaziabili. I ...
Mauro MeggiolaroOggi la BCE dovrebbe dichiarare quali nuove misure intende mettere in campo per contrastare deflazione e recessione. Ovviamente, se non si intende rimettere in discussione l’austerità o ...
Non con i miei soldi2,6 miliardi di dollari di multa, la più alta mai comminata in ambito fiscale negli USA. E’ quanto ha patteggiato Credit Suisse lo scorso 19 maggio, riconoscendo di avere portato ...
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.