
Malta, l’isola del tesoro fiscale che priva l’Europa di miliardi di euro
C'è stata la Svizzera, Panama, l'Irlanda e il Lussemburgo. Ora tocca a Malta vedere esposte alla luce del sole le proprie pratiche fiscali sleali.
Non con i miei soldiC'è stata la Svizzera, Panama, l'Irlanda e il Lussemburgo. Ora tocca a Malta vedere esposte alla luce del sole le proprie pratiche fiscali sleali.
Non con i miei soldiLe 37 maggiori banche al mondo continuano a finanziare l’industria dei combustibili fossili, in barba agli accordi di Parigi e al limite di 1,5° di innalzamento della temperatura che ...
Claudia VagoDai libri al cinema, dal gioco ai diritti negati, dal web e l’informazione diffusa con infografiche all’economia raccontata tramite il teatro: ecco il cuore di alcuni ...
Corrado FontanaUn gruppo di ricercatori e studenti dell’Istituto nazionale di scienza applicate e dell’università Paul-Sabatier di Tolosa, in Francia, ha messo a punto un veicolo che ha ...
Andrea BaroliniAbbiamo più volte segnalato iniziative e risultati delle ricerche, degli studi e delle analisi dell’Osservatorio MIL€X. Nato per iniziativa di Enrico Piovesana e Francesco Vignarca, con ...
Non con i miei soldiGli investimenti in aziende che producono bombe a grappolo sono aumentati nel corso del 2016, nonostante il fatto che molti investitori abbiano deciso di smettere di investire nella produzione ...
Non con i miei soldiGli investitori critici intervengono nell’assemblea degli azionisti di Eni. re:common e Global Witness puntano il dito contro le azioni di Eni nel Paese africano. Fondazione Finanza ...
Corrado FontanaL’era delle fonti energetiche fossili è al tramonto. Decarbonizzare l’economia entro metà secolo è un obiettivo possibile. Servono però impegni seri dagli Stati e norme che aiutino la ...
Corrado FontanaUna ricerca a cura del Transnational Institute (TNI) mostra come il Trade in Services Agreement (TiSA) rappresenti un attacco alla futura pubblicizzazione delle banche pubbliche nel mondo. Nonostante 30 ...
Non con i miei soldiA volte anche in questa rubrica in cui si parla di squali, falchi, iene e altri predatori assortiti della finanza c’è spazio per qualche buona notizia. Oggi ne è ...
Mauro MeggiolaroL'azienda petrolifera non risponde sul presunto caso di corruzione per l’acquisizione del blocco petrolifero OPL 245 in Nigeria
Luca ManesOxfam Novib, Greenpeace, BankTrack e Friends of the Earth Olanda hanno presentato un reclamo contro ING, la più grande banca olandese, per la violazione delle linee guida dell’...
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.