Banche nucleari? No, grazie!
La classifica delle banche che, nel periodo 2000-2009 hanno investito più di 1 miliardo di dollari finanziando il nucleare. Rapporto a cura di NuclearBanks.org scaricabile in pdf dal ...
Claudia VagoLa classifica delle banche che, nel periodo 2000-2009 hanno investito più di 1 miliardo di dollari finanziando il nucleare. Rapporto a cura di NuclearBanks.org scaricabile in pdf dal ...
Claudia VagoVolete arrivare preparati alle elezioni europee che si terranno a maggio? Avete la sensazione che la campagna elettorale ruoterà intorno alle solite “beghe di condominio” italiane e i ...
Claudia VagoTagliare nastri sembra essere lo sport più diffuso tra amministratori pubblici e politici del Belpaese. Cantieri, cantieri e ancora cantieri. Potrebbe essere questo lo scenario che si presenterà ...
Claudia VagoCome dovrebbe funzionare il salvataggio delle banche secondo Bruxelles? Lo spiegano i deputati europei verdi tedeschi: Ne stanno discutendo in questo momento il Parlamento Europeo e il Consiglio ...
Mauro MeggiolaroC’erano davvero caratteri di “urgenza” e “necessità” nell’approvazione del decreto sulla rivalutazione delle quote di Banca d’Italia? Il Comunicato stampa del ministero dell’Economia chiarisce ...
Andrea BaranesCon una mossa a sorpresa, a dicembre scorso il commissario europeo per il mercato interno Michel Barnier ha introdotto un divieto di incontro tra il suo staff e ...
Claudia VagoCosa succede in Banca d’Italia? Il governo vuole rivalutare le quote dell’istituto, detenute dalle banche private, facendo passare il loro valore da 156.000 a 7,5 miliardi di euro. ...
Andrea BaranesInterno. Una stanza dai vetri oscurati, la luce filtra appena. Al centro della stanza un tavolo circondato da molte sedie, tutte occupate. Da un lato gli euroburocrati, dall’...
Claudia VagoSecondo il quotidiano finanziario Agefi, il governo francese modificò nel 2009 gli elenchi di Hervé Falciani, eliminando 3.300 clienti di HSBC Private Bank.
Andrea BaroliniCrisi? Sì, ma non per tutti. La metà della ricchezza mondiale è detenuta da un gruppo di persone che potrebbe stare in questo autobus. Sono 85 i super ricchi, secondo ...
Claudia VagoSecondo il Financial Times, «l’Europa ha approvato la più grande riforma dei mercati finanziari dalla crisi nel 2008». Dopo due anni di negoziati, nella notte tra il 14 e ...
Andrea BaranesPiù che un film sulla finanza e il disastro dei junk bond, Margin Call è un film modellato sulla fantascienza-horror come se King riscrivesse Independence Day, ma claustrofobicamente ambientato ...
Gianluca DiegoliPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.