Campagna “banche armate”: a che punto siamo?
Quindici anni della Campagna “banche armate”
Giorgio BerettaQuindici anni della Campagna “banche armate”
Giorgio BerettaCos'è il quantitative easing, a cosa serve e quali problemi ha
Andrea BaranesSbilanciamoci! è tra i promotori della raccolta di firme per proporre una legge di iniziativa popolare per abrogare il pareggio di bilancio dalla Costituzione (introdotto dal governo Monti a ...
Claudia VagoUn sentito ringraziamento al nostro governo, che ci ha finalmente chiarito tutto. Da anni viene segnalato che questo sistema bancario e finanziario è una disastro e che andrebbero cambiate ...
Andrea Baranesdi Matteo Cavallito per Finanza per indignati, supplemento a Valori dicembre 2014 L’Europa promuove lo status patrimoniale delle banche spagnole. Un risultato lusinghiero, figlio del maxi intervento di ...
Non con i miei soldiGli Stati membri dell’UE potrebbero presto essere tenuti a creare e gestire appositi registri centrali nei quali siano identificati i titolari effettivi di imprese, entità legali e ...
Simone Grillo… mettiamo a dieta le grandi banche che continuano a rappresentare un pericolo per tutti noi. Facciamo che il 2015 sia l’anno della separazione delle banche di investimento dalle ...
Non con i miei soldiCaro Babbo Natale, siamo Claudia Vago, Andrea Tracanzan e Gianluca Diegoli. Forse ci conosci poco, perché tendiamo a non apparire molto, ma ci occupiamo tutto l’anno di ...
Non con i miei soldiCaro Babbo Natale, prima di farti la lista dei miei desideri vorrei sottoporti a una rapida analisi etica. Mi hanno detto, infatti, che saresti in realtà un ...
Mauro Meggiolarodi Ugo Biggeri Caro Natale, quest’anno ho da chiederti due cose che costano poco. E, visto il periodo, questo ti dovrebbe facilitare il lavoro. Nella competizione del ...
Ugo BiggeriCaro Babbo Natale, per il 2015 vorrei fare tanti soldini. Non che ti chieda di portarmeli in regalo, ma sotto l’albero vorrei trovare tutte quelle cosette che mi ...
Andrea BaranesSecondo molti commentatori il risultato della votazione di giovedì 5 dicembre del Consiglio direttivo della BCE (composto da Mario Draghi, dal vicepresidente Vítor Constâncio, dal capo economista ...
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.