
Le lettere di San Valentino a ING: «Il sostegno alle fossili ci spezza il cuore»
Con una mobilitazione globale, gli attivisti smascherano la banca olandese ING: è tuttora tra le maggiori finanziatrici delle fonti fossili
Valentina NeriCon una mobilitazione globale, gli attivisti smascherano la banca olandese ING: è tuttora tra le maggiori finanziatrici delle fonti fossili
Valentina NeriIn seguito alle proteste dei correntisti del movimento Move Your Money due banche svedesi hanno cominciato a disinvestire dalle fonti fossili
Luca PisapiaL’industria aeronautica europea prevede nel 2050 di raddoppiare il traffico, ma così rischia di esaurire il carbon budget già nel 2026
Luca PisapiaL'idrogeno verde è per molti una speranza futura. Ma sul suo presente permangono dubbi e limiti: i numeri in un report francese
Lorenzo TeclemeSecondo Oxfam, l'1% più ricco dell'umanità ha esaurito in 10 giorni le emissioni di CO2 che avrebbe dovuto generare in un anno
Lorenzo TeclemeSei colossi bancari statunitensi lasciano l’Alleanza delle banche per il net zero, da tempo contestata dai Repubblicani
Valentina NeriIl 2024 è stato ricco di notizie difficili per il clima e l'ambiente. Ma per il nuovo anno ci sono ragioni di ottimismo
Lorenzo TeclemeA causa dei cambiamenti climatici aumentano le catastrofi naturali e le relative perdite di beni assicurati, spiega lo Swiss Re Institute
Luca PisapiaRispetto ai precedenti, il nuovo rapporto della rete NGFS triplica le stime sulla perdita di Pil dovuta alla crisi climatica
Maurizio BongioanniIl Tar del Lazio ha accolto il ricorso degli ambientalisti contro le trivelle e fermato (per ora) lo scempio ambientale nel Delta del Po
Linda MaggioriLe cause sono lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e la contabilità creativa utilizzata per calcolare le emissioni
Luca PisapiaSecondo la Global Coal Exit List 2024, il 95% dell'industria del carbone non ha alcun piano di eliminazione. E la finanza continua a investire
Luca PisapiaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.