• Finanza
  • Economia
  • Ambiente
  • Diritti
  • FestiValori
  • Abc della finanza
  • Podcast
  • Dossier
  • Longform
  • Lab
  • Chat
  • Gallery
  • Le rubriche
  • Le parole della finanza
  • I giochi delle banche
  • Sostieni Valori.it!
  • Esplora
  • profile
  • search
  • Finanza
  • Economia
  • Ambiente
  • Diritti
  • FestiValori
  • Abc della finanza
  • Podcast
  • Dossier
  • Longform
  • Lab
  • Chat
  • Gallery
  • Le rubriche
  • Le parole della finanza
  • I giochi delle banche
  • Sostieni Valori.it!
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Podcast
Trending

#crisibancaria

Marzo 2023Oggi

crisi bancaria
Finanza

Crisi bancaria, perché la finanza è così fragile

La crisi bancaria è alimentata da problemi legati all'intero sistema bancario ma anche reputazionali dei singoli istituti

Andrea Baranes
immobiliare commerciale crisi © e-jetcityimage iStockPhoto
Finanza

Mercato immobiliare e fiducia nelle banche: la tempesta perfetta

Il settore immobiliare commerciale negli Stati Uniti è una bomba a orologeria. Il suo crollo potrebbe scatenare una gigantesca crisi

Andrea Baranes
La crisi bancaria rischia di essere alimentata dalle scelte di politica monetaria © Oleg Elkov/iStockPhoto
e-ditoriali

Crisi bancaria: cosa lega banche centrali, fondi speculativi, Cina e Russia

Esiste un'interdipendenza tra strategie monetarie e geopolitica. Le possibili conseguenze dei tassi d'interesse alti sulla crisi bancaria

Alessandro Volpi
deutsche bank crisi © U. J. Alexander iStockPhoto
Finanza

Crisi bancaria, anche Deutsche Bank trema. Sui mercati plana l’effetto-domino?

Deutsche Bank ha subito un forte calo in Borsa nella mattinata del 24 marzo. La crisi bancaria sembra sempre più concreta

Andrea Barolini
credit suisse separazione banche commerciali investimento © yuelan iStockPhoto
Finanza

Credit Suisse e la separazione tra banca commerciale e d’affari. Chi l’avrebbe mai detto?

L'annosa questione della separazione tra banche d'affari e retail aiuterebbe a difenderci dalle crisi. Ma la politica non ne vuole sapere

Andrea Baranes
effetto domino della crisi di SVB
Finanza

Il tracollo di SVB rischia di trascinare anche alcuni fondi ESG

Quando crolla una banca, le conseguenze sono vaste e difficili da controllare. Nel caso di SVB, le subiranno anche alcuni fondi sostenibili

Valentina Neri
Lo Stato mantiene un ruolo centrale nel regolamentare e porre rimedio alle storture del sistema finanziario
e-ditoriali

SVB, Credit Suisse e la solita constatazione: a salvarci è sempre, sempre lo Stato

Anche negli Stati Uniti, patria del liberismo, e in Svizzera i mercati dimostrano per l’ennesima volta di non poter fare a meno dello Stato

Andrea Barolini
Il crollo del colosso elvetico Credit Suisse sta facendo tremare i mercati
Finanza

Da SVB a Credit Suisse. Perché è una crisi di fiducia

I casi di SVB e Credit Suisse hanno alcuni denominatori comuni: per le banche la fiducia e la reputazione sono fondamentali

Andrea Baranes
Una sede della SIlicon Valley Bank
Finanza

La Silicon Valley Bank e gli indovini del giorno dopo

I manager di SVB hanno venduto milioni di dollari di azioni della banca prima del fallimento. E per le agenzie di rating era tutto ok

Andrea Baranes
Silicon Valley Bank
Finanza

Silicon Valley Bank è fallita. E adesso?

Silicon Valley Bank è fallita, come Silvergate e Signature. Ma le autorità statunitensi assicurano: non è una replica della crisi del 2008

Valentina Neri
svb bank sede startup
Finanza

Cosa sappiamo del tracollo di Silicon Valley Bank

Il tonfo di SVB (Silicon Valley Bank) rischia di trascinare con sé altre banche. Dimostrando quanto siano volubili i mercati finanziari

Valentina Neri
Newsletter

Iscriviti a Valori

Il meglio delle notizie di finanza etica ed economia sostenibile.

  • Settimanale
  • Anteprima

Sede

Fondazione Finanza Etica
Viale Amendola 10, 50122 Firenze

C.F. 92157740280

Contatti

info@valori.it

Progetto

  • Chi siamo
  • Newsletter
Valori.it è un progetto della Fondazione Finanza Etica.
Testata registrata presso il Tribunale di Milano, 65 del 1 marzo 2018.

Seguici

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Privacy & Cookies — Designed by Moze

Effettua il login

Recupera password

Non sei registrato? Crea un account

Reset password

Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.

Ti sei perso? Torna al login

Crea un account


Sei già registrato? Effettua il login