
La dieta mediterranea fa bene alla salute. Se gli alimenti sono bio, ancora di più
Uno studio dell'università Tor Vergata mostra che consumare prodotti bio in un regime di dieta mediterranea fa bene alla salute e all'ambiente
Rita CantalinoUno studio dell'università Tor Vergata mostra che consumare prodotti bio in un regime di dieta mediterranea fa bene alla salute e all'ambiente
Rita CantalinoIl nostro sistema alimentare è iniquo anche perché si impernia su pochissime colture, nelle mani di un club di potenti corporation
Valentina NeriLo scenario per una rivoluzione sostenibile dell'agricoltura europea. Meno produzioni intensive e carne, zero pesticidi, priorità all'alimentazione umana rispetto ai biocarburanti
Corrado Fontana11 milioni di morti in meno. Da uno studio scientifico di Lancet la dieta per nutrire 10 miliardi di persone nel 2050. In modo sano e sostenibile
Corrado FontanaL'università di Pisa: almeno 2000 tonnellate di microplastiche invadono fiumi e spiagge italiani. E la Commissione Ue: sono entrate nella catena alimentare
Rosy BattagliaNon sarà il Nutri-score lo strumento per etichettare i valori nutrizionali dei prodotti alimentari. Lo conferma la Commissione europea
Rita CantalinoUn focus sulla natura e sulla biodiversità invece che sulle emissioni aumenterebbe la possibilità di raggiungere gli obiettivi climatici
Rita CantalinoLe stesse aziende che producono junk food, causando gravi danni alla salute, oggi cercano nuovi profitti nei prodotti di benessere
Andrea Di TuriIl passaggio all’olivicoltura intensiva ha effetti sulla biodiversità, sullo spreco di risorse idriche e sui prezzi di mercato
Daniele CalamitaActionAid fa sapere che in Italia la povertà alimentare è peggiorata nel 2023. Anche per il ridimensionamento degli ammortizzatori sociali
Rita CantalinoSono oltre 7.500 gli investitori che risultano in possesso di obbligazioni e azioni di società che gestiscono combustibili fossili
Giovanni CironeIn nove Stati la fame è allarmante, in altri 34 è grave. Lo dimostra l'Indice globale della fame 2023, presentato da CESVI
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.