Unicredit e Intesa inquinano il 400% in più delle centrali a carbone italiane
Un nuovo studio Re:Common analizza le esposizioni delle banche italiane sull'industria fossile. La finanza è il terzo fattore di emissioni di CO2 del Paese
Simone OgnoUn nuovo studio Re:Common analizza le esposizioni delle banche italiane sull'industria fossile. La finanza è il terzo fattore di emissioni di CO2 del Paese
Simone OgnoNonostante l'emergenza coronavirus, la banca milanese tiene ugualmente l'assemblea azionisti. Una strategia per aggirare le domande scomode a partire dagli investimenti in carbone e petrolio?
Simone Ogno*Dopo Generali Unicredit: basta carbone! E petrolio e gas nell'Artico. E fracking. Peccato per gli 8.000 esuberi, soprattutto in Italia. L'ambiente ringrazia, i lavoratori meno
Elisabetta TramontoLe strategie della principale banca italiana sono tra le più controverse: fortissimi investimenti in fonti sporche, comparti inquinanti e Paesi violatori di diritti umani
Antonio TricaricoL'agenzia di rating indica Unicredit come la banca italiana più esposta sulle rinnovabili. Ma i finanziamenti al fossile sono quasi il doppio. In metà tempo
Matteo CavallitoDagli azionisti critici di Re:Common e Greenpace dure critiche sui fondi alle fossili che stanno devastando il territorio turco. L'irritazione di Mustier
Luca ManesLa banca italiana è il principale finanziatore straniero di alcune miniere e centrali a carbone che stanno depauperano il territorio turco e affamando le popolazioni locali
Dino BuonaiutoFondi di investimento, banche e imprese: la crisi della Turchia riguarda tutti. Dalla Spagna alla Germania. Fino alle 1.400 aziende italiane nel Paese
Matteo CavallitoL'ipotesi di fusione tra i due colossi bancari produrrà effetti anche sul 3° gruppo assicurativo al mondo. Uno dei gioielli del capitalismo italico
Mauro MeggiolaroSecondo il Financial Times sarebbe vicina la fusione dei due istituti. Un modo per "stoppare" qualsiasi pensiero di uscita dall'euro.
Andrea Di StefanoEspulsioni per Unicredit, Eni e STMicroelectronics oltre alle esclusioni di Finmeccanica dall’indice “mondo” e di Terna dal solo indice “Europa”. Dentro, nessun nome nuovo. La revisione del ...
RedazioneGli avvocati di Irving Picard, che liquida il fondo di quello che viene considerato il più grande truffatore della storia finanziaria americana, hanno chiesto alla Corte suprema di ...
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.