Impresa sociale
Impresa sociale
L’impresa sociale è un soggetto che assume forma di impresa svolgendo attività produttive con finalità sociali.
L’impresa sociale è un’organizzazione privata che esercita in modo stabile e principale un’attività economica di produzione o scambio di beni e servizi di utilità sociale, con l’obiettivo di rispondere a bisogni collettivi – come inclusione lavorativa, riduzione della povertà, tutela dell’ambiente, servizi alla persona o valorizzazione culturale.
A differenza delle imprese tradizionali, non distribuisce utili a soci o proprietari: eventuali profitti devono essere reinvestiti nello sviluppo delle attività e nel perseguimento della missione sociale. Può assumere diverse forme giuridiche (cooperativa, società di capitali, fondazione, associazione, ecc.), purché rispetti i vincoli previsti dal decreto di riforma e sia iscritta nell’apposita sezione del Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts).
Per la finanza etica, l’impresa sociale rappresenta un attore strategico: unisce efficienza imprenditoriale e finalità sociali, dimostrando che l’economia può essere strumento di inclusione, innovazione e benessere collettivo.