
Gas naturale, l’Ue approva 32 nuovi mega-progetti
Via libera dell'Europarlamento a fondi comunitari per gasdotti e sistemi di stoccaggio. Ira degli ecologisti: un ostacolo agli obiettivi climatici
Andrea BaroliniVia libera dell'Europarlamento a fondi comunitari per gasdotti e sistemi di stoccaggio. Ira degli ecologisti: un ostacolo agli obiettivi climatici
Andrea BaroliniDal bio all'impresa sociale. Così la Valle del Marro resiste al coronavirus e alle ‘ndrine. «Per cambiare la Calabria bisogna restare»
Rosy BattagliaDalla ristorazione alla agricoltura sociale hi-tech. Così una cooperativa campana rilancia e tutela i territori sequestrati alla Camorra
Rosy BattagliaContro il coronavirus agricoltura e servizi di cura, agroittica e ristorazione e smart working: lezione di resilienza e rilancio dalle coop
Corrado FontanaCi aspetta una crisi alimentare mondiale? Asparagi e aglio. Fragole, albicocche, pesche e ciliegie. E poi carciofi, fave, piselli. Le raccolte primaverili in Europa sono già cominciate. Quelle ...
Durata: 12:53Da anni si moltiplicano gli avvertimenti degli scienziati su una possibile pandemia. Il coronavirus risponde ad una precisa descrizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Andrea BaroliniIl livello dei mari crescerà anche in Europa a causa dei cambiamenti climatici. Ecco quali sono le aree più a rischio (anche in Italia)
Andrea BaroliniCarlo Secchi (ISPI): le reti di trasporto, energia, telecomunicazioni, sistemi satellitari e progetti aerospaziali aiutano subito Pil e occupazione oltre a benefici di lungo termine
Nicola BorziIl nuovo rapporto del Circular Economy Network: il primato italiano nel settore si sta erodendo. Urgono investimenti che favoriscano l'uso di materie prime rinnovabili
Emanuele IsonioLe mappe dell’Agenzia Europea per l’Ambiente mostrano come i cambiamenti climatici colpiranno l’Europa. Ve le proponiamo in forma di immagini scorrevoli
Andrea BaroliniL'università La Sapienza: allevamenti e agricoltura intensiva , perdita di foreste, cambiamenti climatici, smog minacciano la salute e ci sono già costati $160 miliardi
Corrado FontanaIl riscaldamento globale ha messo fuori gioco i derivati sulle precipitazioni. La Borsa di Chicago non li scambia dal 2015. Le assicurazioni resistono ma costano troppo
Nicola BorziPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.