
UniCredit tradisce le promesse: continua a finanziare carbone, petrolio e gas
Unicredit non starebbe rispettando le sue stesse policy di recesso da carbone e fonti fossili. Accuse da Re:Common, la banca balbetta
Corrado FontanaUnicredit non starebbe rispettando le sue stesse policy di recesso da carbone e fonti fossili. Accuse da Re:Common, la banca balbetta
Corrado FontanaUna storia di presunta corruzione internazionale e due anni di udienze nel processo a Eni e Shell raccolti in un ebook
Valori.itNel futuro di Eni il fossile resta protagonista. La riconferma dell'attuale amministratore delegato conferma l'abituale passività degli ultimi governi nella gestione della compagnia
Mauro MeggiolaroL'annuncio che Eni potrà formare docenti sui temi ambientali ha scatenato un putiferio. Giustificato dalle strategie aziendali e dalle tante ombre del big petrolifero
Rosy BattagliaAlla Cop25 di Madrid il ministro dell'Istruzione Università e Ricerca ha parlato del futuro della compagnia italiana. E della fine dell'oro nero
Andrea Barolini, inviato a MadridLo evidenzia uno studio del Mit: troppo diversi i voti delle agenzie di rating ESG. Senza criteri univoci ognuno definisce la sostenibilità a modo suo
Elisabetta TramontoLo conferma l'ex manager, Vincenzo Armanna, in un'udienza cruciale del processo Opl 245. Numerosi gli incontri tra Eni e il mondo politico e degli affari nigeriano
Luca ManesAl processo per la maxi tangente nigeriana il banco degli imputati sarà quasi vuoto. Eni fa marcia indietro: i vertici non testimonieranno
Antonio TricaricoUn'indagine internazionale rivela: nella vendita del giacimento Opl245 a Eni e Shell condizioni senza precedenti che hanno finanziato lo schema corruttivo e danneggiato i nigeriani
Antonio TricaricoCome si può migliorare la politica di un’impresa? Comprando le sue azioni. Dai due colossi italiani è iniziata l’avventura della Fondazione Finanza Etica
Elisabetta TramontoAnche nell'interrogatorio del terzo testimone nigeriano, il servizio di traduzione ostacola l'accusa. Una farsa per uno dei processi per corruzione più importanti della storia
Giulia FranchiUna nuova udienza per la maxitangente africana. Spunta una mail: Shell riferì dell’inchiesta sulle presunte frodi di Malabu.
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.