Sul processo Eni-Opl245 piomba il mistero del doppio Victor
Secondo la difesa dell'ex manager Eni, Armanna, il Victor Nawfar ascoltato come testimone a gennaio non sarebbe il vero Victor Nawfar
Antonio TricaricoSecondo la difesa dell'ex manager Eni, Armanna, il Victor Nawfar ascoltato come testimone a gennaio non sarebbe il vero Victor Nawfar
Antonio TricaricoUn comunicato della multinazionale festeggia la fine delle indagini del Department of Justice sulla licenza petrolifera nigeriana. Bacchettata dagli USA: aspettiamo l'esito del processo milanese
Antonio TricaricoAl processo sulla presunta tangente per il maxigiacimento petrolifero, interrogato l'ex manager Shell, Ian Craig: l'Ad Eni determinante nella trattativa con il presidente nigeriano
Antonio TricaricoAl processo per la maxi tangente nigeriana il banco degli imputati sarà quasi vuoto. Eni fa marcia indietro: i vertici non testimonieranno
Antonio TricaricoIl CEO ritratta il progetto di piantare 8,1 milioni di ettari di alberi: "Male interpretati dal FT". Ma il giornale finanziario lo sconfessa
Mauro MeggiolaroUn'indagine internazionale rivela: nella vendita del giacimento Opl245 a Eni e Shell condizioni senza precedenti che hanno finanziato lo schema corruttivo e danneggiato i nigeriani
Antonio TricaricoL'EFCC ha ricevuto l'ordine di arrestare l'ex numero 1 ENI in Nigeria insieme a due ex ministri. Intanto al processo milanese è il momento dei consulenti Eni
Antonio TricaricoAnche nell'interrogatorio del terzo testimone nigeriano, il servizio di traduzione ostacola l'accusa. Una farsa per uno dei processi per corruzione più importanti della storia
Giulia FranchiLe testimonianze di due alti dirigenti Eni al processo milanese mettono in luce una due diligence quantomeno sospetta sull’affare del maxigiacimento petrolifero in Nigeria
Luca ManesUna nuova udienza per la maxitangente africana. Spunta una mail: Shell riferì dell’inchiesta sulle presunte frodi di Malabu.
Matteo CavallitoProcesso maxitangente Eni, l’ex Guardasigilli nigeriano Ojo conosceva la posizione di Etete ma non ravvisò conflitti d’interesse. Tre anni dopo ottenne una superconsulenza
Matteo CavallitoAvrebbe smaltito illecitamente i rifiuti prodotti dall’estrazione del petrolio. Manomettendo i dati li avrebbe fatti passare per "innocui". Questa l'accusa contro Eni
Luca ManesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.