
Muore un bambino ogni 4,4 secondi. Bisogni umanitari a livelli record
Nel 2021, secondo l’ONU, è morto un bambino ogni 4,4 secondi. E nel 2023 i bisogni umanitari hanno raggiunto un livello record
Alessandro LongoNel 2021, secondo l’ONU, è morto un bambino ogni 4,4 secondi. E nel 2023 i bisogni umanitari hanno raggiunto un livello record
Alessandro LongoUn’ampia quota dell’European trust fund è stata investita nell’esternalizzazione delle frontiere invece di affrontare le cause delle migrazioni
OpenpolisNumerose nazioni africane puntano a rilanciare l'agricoltura locale anziché dipendere dalle importazioni di materie prime alimentari
Pietro PizzinatoSi chiamano monete digitali (CBDC), rappresentano la risposta delle banche centrali alle criptovalute e potrebbero lanciare una rivoluzione
Camilla CarabiniCondotta da un consorzio di 48 media internazionali, un'inchiesta ha analizzato oltre 18mila conti bancari aperti presso Credit Suisse
Andrea BaroliniOgni settimana il commento di Luca Pisapia sugli intrecci tra finanza e calcio
Luca PisapiaIntervista a François Gemenne, ricercatore in Scienze politiche presso l’università di Liegi, in Belgio, e docente a SciencePo a Parigi
Andrea BaroliniI Paesi emergenti potrebbero trovarsi esclusi dai finanziamenti per la lotta ai cambiamenti climatici. Ecco come funziona la “trappola”
Federica CasarsaIl morbillo in Congo, l’esplosione di Beirut, i soccorsi nel Mediterraneo. E la pandemia. Il 2020 raccontato dalle immagini di Medici Senza Frontiere
Andrea BaroliniDa un'impresa di Prato lo sviluppo open source che rende autonome le comunità locali in Africa, grazie alla luce elettrica e all'agricoltura idroponica
Corrado FontanaLeggi inapplicate, poca trasparenza, rapporti con Stati non democratici: i rapporti Greenpeace e Archivio Disarmo fotografano un export bellico da far crescere ad ogni costo
Sonia LonziLe risorse idriche mondiali sono sufficienti per un'adeguata irrigazione utile a sfamare 840 milioni di persone in più. Ma bisogna investire nei Paesi poveri
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.