Un report racconta la marcia inarrestabile delle multinazionali
Le multinazionali controllano il 30% del PIL mondiale, e non smettono di crescere. Un report mette nero su bianco le cifre
Lorenzo TeclemeLe multinazionali controllano il 30% del PIL mondiale, e non smettono di crescere. Un report mette nero su bianco le cifre
Lorenzo TeclemeL’escalation a Gaza ha dato ragione al movimento BDS, che da quasi vent’anni chiede a Israele il rispetto del diritto internazionale
Andrea Di TuriI dati del Global Budget Methane indicano che le emissioni di metano seguono la traiettoria più estrema. Eppure i settori colpevoli prosperano
Andrea BaroliniIl secondo fondo più grande del mondo ha valutato 400 proposte degli azionisti su temi ambientali e sociali. Non ne ha sostenuta nessuna
Valentina NeriSono oltre 7.500 gli investitori che risultano in possesso di obbligazioni e azioni di società che gestiscono combustibili fossili
Giovanni CironeI Repubblicani attaccano e gli investitori si sfilano uno dopo l’altro dalla coalizione Climate Action 100+
Valentina NeriL’impennata borsistica americana ha poco a che vedere con l’attentato a Trump, e molto con i guadagni dei grandi fondi finanziari
Alessandro VolpiI piani climatici tutti al ribasso di Shell sono stati respinti dal 22% dei votanti, obbligando il management a ritornare dagli azionisti
Luca PisapiaDopo l'attacco a BlackRock da destra, il fondo scolastico del Texas annuncia di voler escludere i criteri ESG
Luca PisapiaMigliaia di fondi d'investimento europei si descrivono come sostenibili. Nel 40% dei casi investono nelle fossili. Lo svela Follow the Money
Maurizio BongioanniLe armi generate dall'intelligenza artificiale sono una delle destinazioni privilegiate degli impieghi finanziari, attirando i grandi fondi
Alessandro VolpiLa sentenza è stata pronunciata contro un fondo ESG del colosso Vanguard e potrebbe fungere da precedente per nuove iniziative
Luca PisapiaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.