
Centrali, fabbriche e automobili: per salvare il clima dobbiamo smantellarle
Uno studio spiega che per rispettare l'Accordo di Parigi sul clima non basterà smettere di costruire centrali, fabbriche e auto alimentate da fonti fossili
Andrea BaroliniUno studio spiega che per rispettare l'Accordo di Parigi sul clima non basterà smettere di costruire centrali, fabbriche e auto alimentate da fonti fossili
Andrea BaroliniNonostante l’Accordo di Parigi, le 33 più grandi banche del mondo continuano a finanziare carbone, petrolio e gas. Tra le italiane figura Unicredit
Andrea BaroliniL'ong ambientalista rivela: i due istituti hanno dato 12 miliardi di dollari al fossile in tre anni. E così hanno finanziato 183 milioni di tonnellate di CO2.
Matteo CavallitoUn'indagine di Re:Common e Valori rivela: la Cassa Forense ha investito mezzo miliardo sulle fonti energetiche più inquinanti. E molte altre rifiutano la trasparenza
Mauro MeggiolaroSi definiscono fondi etici ma alle volte investono in settori controversi. Gli italiani sono 29. E nei loro portafogli non manca qualche bruttissima sorpresa
Matteo Cavallito e Mauro MeggiolaroAccolto un ricorso presentato da ecologisti e cittadini contro l’oleodotto Keystone XL. Il governo Usa dovrà rivalutare l’impatto ambientale. Uno smacco per Trump
Andrea BaroliniAl via il G7 di La Malbaie, nel Canada di Justin Trudeau che ha appena annunciato la nazionalizzazione di un oleodotto. Per triplicarne la capacità
Andrea BaroliniHSBC e la finanza internazionale non smettono di investire sul carbone e le energie fossili più inquinanti e dannose per effetto serra e salute.
Corrado FontanaLe 37 maggiori banche al mondo continuano a finanziare l’industria dei combustibili fossili, in barba agli accordi di Parigi e al limite di 1,5° di innalzamento della temperatura che ...
Claudia VagoDa anni sono abbonato all’Economist perché è un giornale che crede nel liberalismo economico, politico, sociale e io ho un debole per le utopie. La concorrenza nel libero ...
Mauro Meggiolaro«Il clima è la mia ultima grande sfida. Poi torno alle Hawaii», ha dichiarato Obama alla rivista Rolling Stone qualche giorno fa. Il presidente degli Stati Uniti può muovere ...
Mauro MeggiolaroIl tracciato presentato dalla multinazionale minaccia un'area che ospita numerose specie, tra le quali alcune uniche al mondo.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.