
Dovremo dire addio ai pannelli solari made in Germany?
Uno dei più grandi stabilimenti per la produzione di pannelli solari di tutta Europa potrebbe chiudere ad aprile
Alessandro LongoUno dei più grandi stabilimenti per la produzione di pannelli solari di tutta Europa potrebbe chiudere ad aprile
Alessandro LongoAlla politica interessa più contare i voti in vista delle prossime elezioni europee che risolvere i problemi degli agricoltori (e del clima)
Luca PisapiaBiodiversità, desertificazione, fonti fossili. Ma anche elezioni europee e Summit del futuro. Gli appuntamenti che mettono al centro il clima
Claudia VagoSecondo uno studio, la legge europea sulle materie prime critiche è stata influenzata dalle industrie mineraria, aeronautica e delle armi
Rita CantalinoL'Unione europea pensa di ammorbidire le proprie regole sulla rendicontazione extra-finanziaria, cambiando le soglie per le Pmi
Maurizio BongioanniSecondo uno studio di ReCommon, quella dell'idrogeno verde è una soluzione alla crisi climatica che presenta molte criticità
Maurizio BongioanniIl G7 di Sapporo segna una svolta nella corsa alle materie prime critiche. Un tema cruciale per la transizione ecologica europea
Emanuele Bompan, Giorgio KaldorLe grandi banche vantano scelte ecologiche e piani per la "net zero". Ma in 7 anni hanno concesso 5.500 miliardi di dollari alle fossili
Lorenzo TeclemeIn occasione dell'uscita dell'edizione 2023 di Banking on Climate Chaos Valori.it organizza un evento pubblico a Modena
Valori.itL'agricoltura biologica ha un impatto positivo comprovato sull'ambiente e sulla salute. Ma le viene riconosciuto?
Valentina NeriLa Festa del BIO è l’appuntamento gratuito aperto a tutti che vuol sensibilizzare sull’importanza delle scelte alimentari
Claudia VagoIl nuovo sistema ETS prevede passi avanti, poiché abbraccerà settori che finora sono stati esentati. I tempi appaiono però lunghi
Ferdinando CotugnoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.