
«Agricoltura e clima, l’Europa è a un bivio»
Agricoltura, Pac, biologico, sostenibilità ambientale e climatica. Intervista a Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio
Corrado FontanaAgricoltura, Pac, biologico, sostenibilità ambientale e climatica. Intervista a Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio
Corrado FontanaDue rapporti di Nomisma analizzano il comparto dell'agrifood. Evidenti i danni da Covid, ma anche la modifica delle scelte di consumo: sempre più sostenibili
Vittoria MamertiDal bio all'impresa sociale. Così la Valle del Marro resiste al coronavirus e alle ‘ndrine. «Per cambiare la Calabria bisogna restare»
Rosy BattagliaDalla ristorazione alla agricoltura sociale hi-tech. Così una cooperativa campana rilancia e tutela i territori sequestrati alla Camorra
Rosy BattagliaLa Toscana bandirà il glifosato nel 2021, prima della Ue. E il Prosecco Superiore l'ha già fatto. Sulla scia del bio e coi progressi della meccanica
Corrado FontanaIl recente allarme IPCC sull'impatto dell'agricoltura sul clima impone riforme urgenti: un percorso avviato dalla Ue sta dimostrando come ridurre la CO2, migliorando i terreni
Corrado FontanaLo scenario per una rivoluzione sostenibile dell'agricoltura europea. Meno produzioni intensive e carne, zero pesticidi, priorità all'alimentazione umana rispetto ai biocarburanti
Corrado FontanaMammuccini (Federbio): l'agribusiness stressa i terreni fertili e abbandona quelli marginali, affamando i produttori. Per vincere la sfida determinanti le scelte dei consumatori
Corrado FontanaLa cooperativa anti 'ndrangheta GOEL apre un nuovo impianto di confezionamento. Un ulteriore tassello nella strada per un'economia giusta e sana
Corrado FontanaLe coltivazioni idroponiche stanno crescendo e in molti casi si integrano in soluzioni di recupero urbanistico. Per avere prodotti bio a km0 senza consumare suolo
Andrea Vecci e Guido AgnelliSi chiama Community-supported agriculture: è un modello che unisce chi produce a chi consuma. Risultato: un'agricoltura bio che promuove l'equo compenso
Corrado FontanaLegambiente ed EcorNaturaSì lanciano una Campagna sul giusto prezzo dei prodotti agricoli, contro il caporalato e per un'agricoltura sostenibile
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.