
Le domande impertinenti degli azionisti attivi
Accanto ai fondi speculativi, alle assemblee degli azionisti fanno sentire la loro voce ordini religiosi, fondi pensione, fondazioni per chiedere alle imprese più responsabilità
Mauro MeggiolaroAccanto ai fondi speculativi, alle assemblee degli azionisti fanno sentire la loro voce ordini religiosi, fondi pensione, fondazioni per chiedere alle imprese più responsabilità
Mauro MeggiolaroEtica Sgr e la Fondazione Finanza Etica affrontano la stagione delle assemblee: da A2A a Campari a Telefonica. Da Eni a Enel a Leonardo
Elisabetta TramontoGruppi religiosi, fondi pensione, club di investitori o battitori liberi comprano azioni per partecipare alle assemblee delle grandi imprese. E dire la loro
Mauro MeggiolaroJean-Pascal Gond: «L’engagement su temi ambientali, sociali e di governance porta benefici finanziari, ma anche di comunicazione, apprendimento e impatto politico»
Jean-Pascal GondDa Iccr a Calpers, dal Pri dell'Onu al neonato Shareholders for Change. Grandi investitori che gestiscono milioni cercando di migliorare il comportamento delle aziende
Elisabetta TramontoLa Consob statunitense ha permesso al colosso petrolifero ExxonMobil di "porre il veto" su una risoluzione che chiedeva di limitare le emissioni di gas climalteranti
Andrea BaroliniDagli azionisti critici di Re:Common e Greenpace dure critiche sui fondi alle fossili che stanno devastando il territorio turco. L'irritazione di Mustier
Luca ManesPer la prima volte il colosso minerario elvetico imporrà un tetto alla produzione di carbone. Un successo delle strategie dell'azionariato critico
Andrea BaroliniSolo gli azionisti critici sollevano una questione cruciale: i vertici dell'azienda di Stato rimangono al loro posto nonostante i processi per tangenti in Nigeria
Simone SilianiPartenza sottotono, interventi ridotti a 5 minuti, disturbatori decimati, noia mortale. Ma, in extremis, Laghi sblocca il risultato attaccando sulla centrale del Mercure
Mauro MeggiolaroQuest'anno le domande degli azionisti critici punteranno sui rischi della corruzione internazionale, sul ruolo degli intermediari e sulle loro remunerazioni
Francesco VignarcaRisposte glaciali dell'AD, Papperger, alle tante domande degli azionisti critici. E la Ethecon Foundation "premia" l'azienda per la sua cattiveria
Emanuele IsonioPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.