
La Nigeria dichiara guerra alle criptovalute per tutelare la sua moneta
Il governo nigeriano ha chiesto un risarcimento di 10 miliardi di dollari alla piattaforma Binance, dopo aver arrestato due suoi dirigenti
Luca Pisapia
Il governo nigeriano ha chiesto un risarcimento di 10 miliardi di dollari alla piattaforma Binance, dopo aver arrestato due suoi dirigenti
Luca Pisapia
Da quando El Salvador ha dato corso legale al Bitcoin, il valore della criptovaluta è sceso del 67%. La sua economia è sempre più a rischio
Maurizio Bongioanni
Le autorità americane hanno eseguito un maxi-sequestro di 50mila bitcoin trafugati illegalmente da una piattaforma del darkweb
Alessandro Longo
Dopo la perdita di oltre il 50% del valore del bitcoin El Salvador, che ha adottato la criptovaluta come moneta corrente, rischia grosso
Andrea Barolini
L'eccentrico presidente di El Salvador, Nayib Bukele, punta sul Bitcoin per sostituire il dollaro. Ma i rischi sono notevoli
Simone Siliani
Cresce l'uso della moneta digitale nel mondo. In ogni Paese con usi diversi. Per la Cina è un modo per controllare cittadini e commercio digitale
Simone Siliani
Concezione, struttura, prospettive e rischi del bitcoin. Intervista a Massimo Amato, docente presso l'università Bocconi di Milano
Andrea Di Stefano
Bitcoin nella bolla? Il suo boom trascina altre monete digitali e moltiplica bancomat e negozi (reali e online) per usarle, in Italia e nel mondo
Corrado Fontana
Il valore del bitcoin ha registrato un nuovo record, quindi una nuova fase altalenante. Eppure il colosso BlackRock (e non solo) crede nella criptovaluta
Andrea Di Stefano e Mauro Meggiolaro
Nato nel 2008 il Bitcoin è diventato ormai uno strumento speculativo, più ancora che di pagamento. Ecco la sua genesi e il suo futuro
Claudia Vago e Domenico Villano
Non sarà più "pericolosa" di altre criptovalute. Più preoccupante l'incapacità di Libra e simili di fornire al sistema la liquidità necessaria alla crescita
BancorPer stimolare la crescita, le monete complementari possono dare una mano. E senza dover abbandonare l'Euro. Ma vanno costruite bene, legandole a esigenze territoriali
Massimo AmatoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.